News

Film gratis sul Digitale Terrestre: guardi il meglio del cinema senza spendere un euro

Finalmente è possibile vedere tutto il meglio del cinema senza pagare abbonamenti costosi e servizi appositi ma con il Digitale Terrestre.

La rivoluzione nei canali di questo ultimo mese ha portato a grandi stravolgimenti, un’offerta decisamente ampliata e quindi la possibilità di fruire sicuramente di contenuti maggiori e migliori. Un passo importante che regala oggi praticamente a tutti la visione di circa 1000 canali.

Non solo i classici a cui siamo abituati quindi le reti principali e quelle regionali specifiche per ogni zona ma addirittura canali esteri con apposita numerazione e il meglio di film e serie tv ma anche altri canali tematizzati, sul cinema per i giovanissimi, i cartoni, documentari.

Digitale Terrestre: arrivano film e serie tv

Una vasta scelta che prima d’ora forse era impensabile e che riesce così ad accontentare proprio tutti senza costringere l’utente a valutare la scelta di un servizio costoso e aggiuntivo che resta quindi un’opzione possibile ma non necessaria.

Digitale Terrestre: arrivano film e serie tv (mistergadget.tech)

Per poter sfruttare questa opzione chiaramente il prima punto su cui bisogna ragionare è quello della fattibilità quindi se questo segnale arriva o meno in casa, se tutto funziona, se il televisore è a norma per poterlo vedere o se vi è la possibilità di aggiungere un decoder esterno. Il nuovo digitale ha come segnale la tecnologia HbbTV, si tratta sostanzialmente di contenuti migliorati nella qualità e quantità, meglio direzionati e con meno spazio.

I canali dedicati al meglio del cinema sono vari, nello specifico tra le scelte migliori vi sono sicuramente da segnalare:

  • Rai Movie che è interamente dedicato ai film, con ampia selezione sia di italiani che stranieri e titoli vari quindi classici ma anche moderni.
  • Mediaset Italia 2 che invece è specializzato in film d’azione, horror, commedie con pellicole molto popolari per il grande pubblico.
  • 20 Mediaset, un canale dedicato ai film d’azione e avventura ma anche fantascienza. Per chi ama questi titoli è uno dei migliori in assoluto.
  • Cine34 è un canale invece specializzato nel cinema italiano, ci sono tantissimi classici spettacolari e film recenti.
  • Iris, canale piuttosto noto per il cinema d’autore e anche quelli molto premiati e apprezzati dalla critica internazionale.
  • Paramount Network dedicato a film e serie tv, molto vario e in grado di accontentare tutta la famiglia con titoli per adulti e bambini.
  • Paramount Network, il canale del cinema per eccellenza che trasmette una programmazione veramente strabiliante.

Questi sono canali dedicati al cinema in modo specifico ma non sono i soli, gli altri sono generalisti e hanno comunque all’interno del palinsesto diversi spunti molto interessanti da considerare.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

1 ora fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

3 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

6 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

8 ore fa