News

Con l’opzione Spettatori sai sempre chi guarda il tuo profilo social: novità assurda

Pochissimi utenti conoscono quella che viene definita opzione Spettatori e che permette di vedere chi entra e guarda il profilo.

Tutti sono curiosi di sapere chi visita il profilo e quindi non parliamo solo delle storie, ma anche di chi entra, magari spesso, per dare un’occhiata alle foto o alle informazioni condivise. Ovviamente se una persona ha un profilo aperto è ovvio che vuole condividere con gli altri foto e video, non ci sarebbe altrimenti motivo di non limitare solo ad amici, parenti e conoscenti l’accesso.

Tutto si può fare sempre settando la privacy adeguata, questo vuol dire sostanzialmente che con piccoli accorgimenti si può tutelare la propria immagine e non avere problemi. Tuttavia è anche possibile andare ad utilizzare delle tecniche per sapere invece di cosa si tratta quindi chi visita il profilo social.

Come scoprire chi visita il profilo social

Sappiamo che i social inviano notifiche quando qualcuno segue l’utente, le richieste di amicizia, le notifiche specifiche per la visualizzazione dei video o delle storie, se qualcuno mette mi piace o commenta, ma come funziona per chi entra nel profilo, fa un rapido giretto e poi esce? Sicuramente per chi ha un account professionale lo strumento Insights è molto completo e dà spunti utili per avere tantissime informazioni specifiche che sarebbero altrimenti sconosciute.

Come scoprire chi visita il profilo social (mistergadget.tech)

In questo basto basta andare sul proprio profilo, quindi sul menu a tendina in altro a destra, poi su Insights e vedere quante visite sono state fatte al profilo quindi materialmente quante persone sono entrare per visitare quella pagina, oltre ad una serie di altri dettagli che ai più sono assolutamente sconosciuti come chi ha cliccato cosa.

Ci sono App esterne apposite che offrono informazioni dettagliate su chi visualizza il profilo e quindi anche se non commenta e non vede storie. È bene specificare però che questo va contro la normativa dei social e in particolare quelli Meta come Instagram che non condividono tali informazioni con terzi e quindi si tratta a tutti gli effetti di una forzatura che viene fatta mediante un’applicazione apposita.

Il punto è che queste si trovano facilmente sull’App store e sono anche gratis quindi è ovvio che tutti i curiosi ne fanno uso per capire chi va a vedere il profilo. Sicuramente però la modalità più consona da utilizzare è quella “spettatori” ovvero la panoramica offerta dal social in versione professionale che, soprattutto a chi magari fa contenuti per accrescere il profilo e le visualizzazioni, può interessare per raggiungere migliori risultati e capire se effettivamente la pagina è seguita o meno e quali sono i margini di crescita.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Basta una foto e ti rubano tutto: i tuoi dati finiscono online e il conto è svuotato

WhatsApp è ormai un'applicazione diffusissima, ma è chiaro che bisogna sempre fare attenzione alle nuove…

12 minuti fa

Dovresti davvero caricare velocemente la tua auto elettrica ogni volta?

Il futuro della mobilità è elettrico, ma anche la ricarica dell’auto richiede strategie intelligenti per…

1 ora fa

Whatsapp, spunta la nuova funzione che manda tutti in tilt: attenzione a quello che scrivete ora

Una novità importante per WhatsApp, con un'ulteriore variazione che porta all'ennesimo stravolgimento per gli utenti.…

3 ore fa

LG interrompe il supporto software per gli ultimi smartphone nel 2025

LG conferma la fine degli aggiornamenti per tutti gli smartphone ancora attivi entro il 2025.…

4 ore fa

AI, c’è l’allarme nazionale: avviso Garante Privacy, attenzione a questo messaggio

I nostri dati pubblici inseriti all'interno di sistemi come Meta saranno utilizzati per consentire all'intelligenza…

5 ore fa

Se hai fatto l’RC auto su questo sito era una truffa: panico in tutta Italia

Il problema delle truffe online ormai è sicuramente consolidato; la questione adesso nasce per la…

7 ore fa