Whatsapp, attenzione o leggono tutto (mistergadget.tech)
Whatsapp Web è molto comodo perché consente a tutti di avere l’applicazione direttamente sul pc per poter chattare.
Facile, gratuita, in forma direttamente online oppure da scaricare sul proprio desktop. Sicuramente questo è un punto molto interessante a cui prestare attenzione perché può essere ben più comodo mentre si lavora o si fa altro, considerando anche proprio le dimensioni dello schermo.
Tuttavia c’è un risvolto della medaglia, per questo bisogna fare attenzione perché si rischiano problemi di privacy anche molto rilevanti. Nessuno ci ha fatto caso ma ora la questione sta emergendo ed è tempo di correre ai ripari per chi ne fa uso.
Whatsapp Web sostanzialmente consente di riprodurre sullo schermo, quindi da pc, la medesima app che viene utilizzata da smartphone. È semplicissimo, basta andare sul sito internet, inquadrare il Qr Code dall’Applicazione sul telefono e finalizzare la procedura, Whatsapp appare ed è fatta.
Una comodità se non fosse però che ci sono alcuni problemi, soprattutto per chi utilizza questa applicazione sullo schermo al lavoro o da un pc non personale o comunque condiviso, anche in famiglia. Quando si fa l’accesso, anche se non si installa l’App sul sistema, questo resta connesso. Quindi anche quando si chiude alla fine l’utente è comunque loggato. Tutto quello che viene scritto sul telefono viene tramutato direttamente sull’App e quindi anche da desktop. Questo vuol dire che se qualcuno ha accesso a quel pc e va online direttamente sul sito, troverà la vostra applicazione, potrà leggere tutto e soprattutto senza che ve ne rendiate conto.
Quindi il primo passaggio obbligato è quello di fare il log out quando si termina l’utilizzo. Molfti sono convinti che basti chiudere la pagina e che essendo online si chiuda anche la sessione, questo però non avviene ed espone a un grave pericolo per la privacy. Con le ultime novità è anche possibile usare Whatsapp, contemporaneamente, con due profili diversi. Ovviamente queste cose implicano una gestione migliorata per gli utenti ma bisogna fare attenzione perché è molto più facile che qualcuno vada a utilizzare il profilo senza che ce ne sia consapevolezza da parte della persona direttamente interessata.
Avere Whatsapp su un pc personale quindi non sempre è una buona idea, soprattutto per chi è sbadato e dimentica di fare il logout dopo l’uso. Magari a lavoro, nella fretta di andare via, può capitare che ci si dimentichi di uscire dall’app e il gioco è fatto, con conseguenze che implicano una violazione della privacy netta.
I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…
Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…