News

Stop al periodo di tolleranza, non puoi più circolare: il nuovo divieto fa infuriare tutti

Un nuovo problema si affaccia per tutti i guidatori, con la fine del periodo di tolleranza che costringe quindi a prendere provvedimenti.

Sicuramente il periodo “finestra” è sempre stato un grande vantaggio, una flessibilità che ha concesso nel tempo ampio potere e soprattutto margine ai guidatori per evitare di cadere subito nella circostanza sbagliata e quindi di ritrovarsi con un piede in fallo.

La situazione però sta cambiando e questa questione, che sembrava così lontana e che alla fine non dovesse mai arrivare a conclusione, è giunta alla sua tappa finale e quindi ora tutti dovranno prenderne atto dal momento che si tratta di un obbligo formale per i guidatori.

Nessuna tolleranza: scade immediatamente, controlla subito

La revisione dell’auto è uno di quei passaggi che i cittadini devono fare per attestare che il veicolo sia appunto in buono stato e in grado di circolare. Si va a revisionare appunto la condizione generale dello stesso e c’è un tempo preciso per farlo. Fino ad oggi esisteva un periodo di tolleranza che andava oltre la data di scadenza e consentiva, in maniera flessibile, di poter avere un po’ di margine.

Non c’è nessun periodo di tolleranza (mistergadget.tech)

Ora la questione è cambiata, non c’è più tempo, bisogna subito provvedere entro il tempo concordato e deciso. L’unica cosa che si può fare è circolare nel giorno stesso della scadenza, quindi sostanzialmente la giornata che si deve usare come limite per andare a fare la revisione.

All’articolo 1 si legge: “Il Ministro dei trasporti stabilisce, con propri decreti, i criteri, i tempi e le modalita’ per l’effettuazione della revisione generale o parziale delle categorie di veicoli a motore e dei loro rimorchi, al fine di accertare che sussistano in essi le condizioni di sicurezza per la circolazione e di silenziosita’ e che i veicoli stessi non producano emanazioni inquinanti superiori ai limiti prescritti; le revisioni, salvo quanto stabilito nei commi 8 e seguenti, sono effettuate a cura degli uffici competenti del Dipartimento per i trasporti terrestri”.

Coloro che vengono rintracciati sprovvisti di revisione auto chiaramente vanno incontro a delle sanzioni e nello specifico dovranno pagare un’ammenda fino a 694 euro. Una questione quindi non da poco perché la cifra è veramente corposa. Oltre questo importo bisogna anche considerare il divieto di circolo fino a quando la vettura non è provvista di revisione, se si viene fermati in autostrada quindi vi è il fermo amministrativo del veicolo. Sono una serie di limitazioni che spesso vengono sottovalutate su cui però è meglio fare attenzione.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

No, OnePlus 13S e OnePlus 13T non arriveranno da noi: lancio esclusivo in India

OnePlus ha annunciato che il 13S sarà un’esclusiva per il mercato indiano. Nessun lancio previsto…

1 ora fa

Smartphone, se attivi l’opzione fantasma non occupi più memoria e dici addio ai problemi di Giga

Uno dei problemi più ricorrenti in assoluto per tutti i dispositivi è la memoria, e…

2 ore fa

Basta una foto e ti rubano tutto: i tuoi dati finiscono online e il conto è svuotato

WhatsApp è ormai un'applicazione diffusissima, ma è chiaro che bisogna sempre fare attenzione alle nuove…

4 ore fa

Dovresti davvero caricare velocemente la tua auto elettrica ogni volta?

Il futuro della mobilità è elettrico, ma anche la ricarica dell’auto richiede strategie intelligenti per…

5 ore fa

Whatsapp, spunta la nuova funzione che manda tutti in tilt: attenzione a quello che scrivete ora

Una novità importante per WhatsApp, con un'ulteriore variazione che porta all'ennesimo stravolgimento per gli utenti.…

7 ore fa

LG interrompe il supporto software per gli ultimi smartphone nel 2025

LG conferma la fine degli aggiornamenti per tutti gli smartphone ancora attivi entro il 2025.…

7 ore fa