News

Alexa, ora puoi averla gratis a casa: il nuovo bonus fa impazzire tutti

Arriva per tutti gli utenti il bonus Alexa che permetterà di avere direttamente a casa il dispositivo Amazon con funzioni estese.

Un oggetto che negli ultimi anni è diventato sempre più diffuso, tutti sono pazzi di Alexa, della sua semplicità e del suo modo di intrattenere, informare, dalle battute alle ricette, dal timer alle canzoni, un sistema di pieno controllo per altri dispositivi, di telecamera per videochiamare gli altri, di ascolto e ricezione dei messaggi.

Una marea di funzionalità con un prezzo anche contenuto, in relazione al pacchetto offerto. Si tratta di un vantaggio enorme, di una condizione molto interessante e questo spiega perché tantissimi utenti nel tempo hanno fatto la corsa all’acquisto. Ora però c’è una novità che amplia addirittura gli orizzonti.

Bonus per avere Alexa quasi gratis: 65% in meno

Non tutti sanno che il bonus domotica è stato prorogato al 31 dicembre 2024 e consente a tutti i cittadini di acquistare questi prodotti e di usufruire dello sconto sull’IRPEF pari al 65%, una spesa non da poco. Rientrano tutti i sistemi volti all’automazione, quindi anche di carattere ben più esteso rispetto al prodotto di Amazon. Ci sono specifici requisiti da rispettare ma per chiunque effettivamente rientri è possibile fare domanda inviando la documentazione ad Enea, il pagamento del prodotto deve essere sempre tracciabile. Le agevolazioni sono fissate per privati e imprese con un tetto di spesa. Tendenzialmente rientrano tutti quei prodotti che direttamente e indirettamente possono aiutare in qualche modo nella gestione della spesa energetica.

Bonus per avere Alexa quasi gratis: 65% in meno (mistergadget.tech)

Lo sconto Irpef si applica come in qualunque altra condizione, questo vuol dire che si può attivare andando a presentare la dichiarazione dei redditi, adeguatamente con le spese previste. La detrazione viene effettuata e può risultare sia in forma di sconto diretto sulle tasse da pagare che come rimborso per chi eccede la soglia e quindi deve ricevere una disposizione di pagamento, ciò dipende molto dalla propria situazione personale e da quella che è la spesa relativa alle tasse.

Rientrano in questo beneficio: prodotti per il controllo dell’illuminazione, per la sicurezza e i controlli all’accesso, per i controlli intelligenti quindi sensori, valvole e simili, sistemi di intrattenimento anche audio e video, altoparlanti, assistenti domiciliari, arredo ed elettrodomestici di vario tipo. L’agevolazione fiscale viene corrisposta per spese massime entro i 15 mila euro. Tutti i dettagli sono riportati sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Le specifiche sono dettagliate quindi è indispensabile fare attenzione alle indicazioni riportate al fine di fruire del beneficio nel suo completto, secondo quelle che saranno anche le voci di spesa.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

AI, c’è l’allarme nazionale: avviso Garante Privacy, attenzione a questo messaggio

I nostri dati pubblici inseriti all'interno di sistemi come Meta saranno utilizzati per consentire all'intelligenza…

53 minuti fa

Se hai fatto l’RC auto su questo sito era una truffa: panico in tutta Italia

Il problema delle truffe online ormai è sicuramente consolidato; la questione adesso nasce per la…

2 ore fa

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

12 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

14 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

15 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

18 ore fa