News

Hai mai controllato il tuo cestino Whatsapp? Non immagini cosa c’è dentro, fallo subito

Whatsapp ha un cestino ma la verità è che, la quasi totalità deglio utenti, non sa nemmeno che esista e cosa si trovi all’interno.

Non tutti sanno che ciò che viene inoltrato su Whatsapp resta anche quando viene cancellato. Molti sono certi di essersi liberati dei contenuti, magari indesiderati, quando spuntano fuori magari inconsapevolmente. Come fare dunque per scoprire dove si trovano?

Bisogna seguire alcuni passaggi, questo spiega perché nella maggior parte dei casi gli utenti non sanno che esista un cestino né hanno consapevolezza dell’archiviazione. Tutto è gestibile, basta solo sapere come fare e quelli che sono i passaggi da seguire in questo caso.

Cestino Whatsapp: dove finiscono foto e chat?

In realtà bisogna specificare che Whatsapp non ha un vero e proprio cestino, come quello del pc, tuttavia ha comunque un modo per “conservare” quello che viene eliminato. Tutti sono certi che quando vanno a cancellare una foto, un video oppure del contenuto testuale questo sparisca ma in realtà non è proprio così, resta infatti in un posto differente.

Come gestire il cestino su whatsapp (mistergadget.tech)

Anche se non si può parlare quindi di cestino di Whatsapp il risultato è lo stesso e quindi se non viene svuotato, quelle immagini come quei contenuti, continuano ad essere presenti. Quello che bisogna fare è attenzione non all’App ma al proprio smartphone. Non tutti sanno infatti che le conversazioni, come le foto e anche i video vengono archiviati proprio nel telefono. Infatti mentre le chat anche se eliminate sono comunque nella memoria dello stesso e quindi visibili dalle impostazioni quando si vanno a recuperare, le foto anche se cancellate vengono salvate proprio in “foto” del telefono e in cloud se avete anche l’attivazione di questo passaggio.

Anche andando a cancellare le foto dal telefono queste non vengono rimosse ma finiscono in un’altra cartella, propriamente un cestino e qui restano. Nella maggior parte dei casi questo cestino si trova scorrendo in basso proprio nell’app foto. La verità dunque è che per eliminare veramente i contenuti i passaggi da fare sono numerosi e non è così facile. Se non si seguono tutti questi step purtroppo le tracce restano e quindi in qualche modo possono essere sempre recuperate. 

Si tratta di alcune impostazioni da cambiare, sia per quanto riguarda l’archiviazione delle chat, sia per le foto. Sono due iter diversi, quindi vanno fatti separatamente. Per le foto bisogna considerare come opzione quella della cancellazione automatica e di non salvare direttamente sul cloud gli elementi condivisi tramite App.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

1 ora fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

3 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

6 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

8 ore fa