News

Patente, non è a norma: il rischio ora è di una multa salata, problemi in tutta Italia

La patente italiana è un documento a tutti gli effetti, viene rilasciata dal Paese e viene impiegata per tutti i tipi di mezzi.

Questa ormai non è più di carta ma plastificata, da quando le patenti in Europa hanno seguito una nuova direttiva, il formato unificato, anche se con modelli leggermente differenti, permette di usare la stessa in qualunque posto, senza problemi.

La patente italiana non è a norma e per questo motivo l’Italia si è trovata nei pasticci con problemi però che si ripercuotono direttamente sui guidatori e che vanno quindi a causare un certo caos, anche perché tante persone si chiedono se quella che hanno sia valida o meno.

Patente: quale tipologia non è più a norma

Secondo la Commissione Europea però c’è stato un problema molto gravoso dal momento che la patente Italiana ha riportato un difetto, tanto da comportare limitazioni alla guida. Secondo quanto riportato e accaduto, la Commissione ha dovuto aprire una procedura di infrazione verso l’Italia, la Germania, i Paesi Bassi e la Lettonia. In particolare, per quanto concerne la patente italiana, questa sarebbe poco chiara su alcuni dettagli come l’uso degli occhiali da vista. L’Europa ha dovuto quindi chiedere una modifica del documento, dopo un reclamo formale.

Patente: quale tipologia non è più a norma (mistergadget.tech)

Le limitazioni alla guida devono essere chiare per tutti, molto ben evidenziate, quindi non con codici o altre cose che non sono immediatamente visibili perché in fase di controllo, soprattutto in un altro paese potrebbe essere difficile capire cosa fare. Ovviamente in seguito a questa comunicazione molti hanno iniziato a domandarsi se la loro fosse a norma e quindi se di fatto fosse lecito circolare per non incorrere in multe o altri problemi.

In realtà questa decisione dell’Europa è già di alcuni anni fa, dal momento però che non era possibile andare a resettare tutte le patenti ormai rilasciare, quelle nuove che vengono emesse e quelle che vanno a sostituire quelle già distribuite, per un corso naturale degli eventi, allora saranno emesse nel modo corretto.

Anche chi ha però una patente plastificata già rilasciata non deve avere timori, questa cosa in alcun modo si va a ripercuotere sulle persone, i guidatori possono portare la vettura tanto in Italia quanto all’estero, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, quindi non ci sono problemi di alcuni tipo, bisognerà solo attendere la decisione e gli sviluppi futuri per questo tipo di protocollo.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

56 minuti fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

3 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

5 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

8 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

8 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

8 ore fa