News

Addio Google: il servizio chiude, decisione improvvisa e utenti nel caos

Uno dei servizi di Google più utilizzato negli ultimi anni arriva al giro di boa, ed è pronto ufficialmente a terminare l’attività.

Una decisione certamente improvvisa che ha lasciato gli utenti senza parole ma che si appresta ad essere ufficiale e quindi non ci sono margini per recuperare, purtroppo l’azienda ha optato per questa soluzione e non resta che capire come gestire le conseguenze di tutto questo.

Quando c’è una variazione così improvvisa di un servizio tanto amato, è chiaro che non è molto semplice perché gli utenti hanno sempre delle grandi aspettative e cambiare tutto su due piedi richiede poi molta pazienza per poter capire cosa fare.

Google chiude il famoso servizio: ormai è deciso

Google è nelle vite di tutti, in forme molteplici, dalle ricerche che vengono condotte online a quella che è la gestione di supporti di ogni tipo che sono su smartphone, tablet, pc. Questo spiega perché un annuncio del genere rischia di mandare tutti in vera confusione. È comprensibile e anche piuttosto normale.

Google chiude il famoso servizio: ormai è deciso (mistergadget.tech)

Google questa volta ha scelto di darne notizia in via ufficiale, con tanto di comunicazione. Ottobre segna la parola fine anche se il servizio sarà in realtà attivo fino a dicembre ma passerà prima solo in modalità visualizzazione e poi chiuderà del tutto. Occorre quindi sbrigarsi perché anche se sembra un periodo molto lungo non lo è affatto. Si tratta di Jamboard, il colosso di Mountain View dice fine e quindi chiude il 31 dicembre di quest’anno. Il tutto sarà progressivamente dismesso e questo vuol dire che tutti i materiali degli utenti saranno persi se non si interverrà in modo diretto.

Questa è una sorta di lavagna digitale, nata da Big G e immaginata sia a livello educativo che per coloro che avevano bisogno di un supporto per note, appunti e documenti. Tutti coloro che hanno un account Google, hanno la possibilità di accedere e gestire questo materiale semplicemente andando da desktop o dispositivo Android o iOS sullo strumento. Le funzionalità per l’apprendimento sono molteplici, molto utili ad esempio anche agli insegnanti. Google Jamboard è una lavagna utilissima e sensazionale ed è un vero peccato che si sia optato per la sua cancellazione.

La cosa fondamentale per tutti è salvare tutti i file perché dopo sarà impossibile farlo e quanto è conservato andrà semplicemente perso a causa della cancellazione di tutti i contenuti presenti, non c’è molto tempo a disposizione, è essenziale essere celeri per evitare problematiche serie dopo.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

5 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

7 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

8 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

11 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

13 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

15 ore fa