News

Il trucco veloce per impedire alla smart Tv di tracciare tutto quello che fai: servono 2 minuti

Ormai è chiaro a tutti che la smart tv è in grado di tracciare tutto quello che viene fatto, quindi bisogna attivare un’impostazione apposita.

Le ricerche hanno confermato che le smart tv sono in grado di fatto di tracciare gli utenti, compiendo degli screenshot continuativi di quello che osservano, per andare a veicolare meglio le informazioni. Una condizione di cui però molti sono completamente ignari e che ha delle implicazioni.

Le analisi sono state condotte a vario titolo sui prodotti più famosi, quindi un po’ tutti i marchi che sono comunemente commercializzati. Sicuramente ci saranno delle differenze tra quelle testate e anche da Paese a Paese ma questa linea generale, evidenziata

La smart tv traccia quello che fai: come disattivare la funzione

Poiché l’art.7 del GDPR spiega che “l’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento”, è giusto e fattibile che ognuno abbia consapevolezza di quello che avviene e anche facoltà di revocare il permesso affinché i dispositivi smettano di tracciare l’utente, vale anche per la tv.

Tv ti stanno tracciando, cosa fare (mistergadget.tech)

Per quanto possa sembrare banale che una televisione sia in grado di tracciare le scelte, è giusto vedere la questione ad ampio spettro. Non è solo il programma o lo spot, basti pensare a come i video che vengono ad esempio selezionati su Youtube, connesso anche alla tv, dicano molto anche di quelli che sono i gusti personali, di cosa piace, cosa si vuole vedere. Quindi è un rivelare totalmente le informazioni personali.

Questa tecnologia è chiamata ACR ovvero Automatic Content Recognition e non va confusa con gli hacker che entrano dalla telecamera, è legale e prevista. Possono identificare cosa sta guardando l’utente, quali spot sono visualizzati e ogni altra informazione sulla visione. Diversa è la questione del controllo capillare che va fatto sia alla tv per capire se c’è una telecamera che al microfono, soprattutto per chi usa i telecomandi che hanno anche la funzione vocale. Sono due questioni distinte ed è giusto chiarire l’una e l’altra.

Per andare a disabilitare la funzione è indispensabile andare nelle impostazioni, su smart hub e poi termini e condizioni, oppure in Impostazioni, generali e informazioni su questo televisore o ancora Impostazioni, privacy e smart tv. Qui dovrebbe essere riportata la presenza o meno della dicitura. Lo studio è stato realizzato dall’Università della California. Per eliminare questa bisogna sempre farlo manualmente nelle impostazioni, solo in alcuni casi bisogna fare un reset generale perché è un’impostazione che si sceglie all’inizio e che non si può più cambiare.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

No, OnePlus 13S e OnePlus 13T non arriveranno da noi: lancio esclusivo in India

OnePlus ha annunciato che il 13S sarà un’esclusiva per il mercato indiano. Nessun lancio previsto…

60 minuti fa

Smartphone, se attivi l’opzione fantasma non occupi più memoria e dici addio ai problemi di Giga

Uno dei problemi più ricorrenti in assoluto per tutti i dispositivi è la memoria, e…

1 ora fa

Basta una foto e ti rubano tutto: i tuoi dati finiscono online e il conto è svuotato

WhatsApp è ormai un'applicazione diffusissima, ma è chiaro che bisogna sempre fare attenzione alle nuove…

3 ore fa

Dovresti davvero caricare velocemente la tua auto elettrica ogni volta?

Il futuro della mobilità è elettrico, ma anche la ricarica dell’auto richiede strategie intelligenti per…

5 ore fa

Whatsapp, spunta la nuova funzione che manda tutti in tilt: attenzione a quello che scrivete ora

Una novità importante per WhatsApp, con un'ulteriore variazione che porta all'ennesimo stravolgimento per gli utenti.…

6 ore fa

LG interrompe il supporto software per gli ultimi smartphone nel 2025

LG conferma la fine degli aggiornamenti per tutti gli smartphone ancora attivi entro il 2025.…

7 ore fa