News

Problemi digitale terrestre, cambiata nuovamente la numerazione: come ripristinarla correttamente

Ancora problemi per il digitale terrestre, dopo l’ultima modifica c’è stata una variazione nella numerazione e i canali non sono visibili.

Nell’ultimo periodo i continuo cambiamenti del digitale stanno creando alcune difficoltà agli utenti che devono fare i conti con queste variazioni che, seppur innocue o volte al miglioramento, sono piuttosto caotiche da gestire. Il problema è che molti non hanno consapevolezza di quello che bisogna fare e di come farlo e quindi si trovano semplicemente davanti a una tv che non funziona, con canali che non risultano visibili.

Un problema che si sta verificando con maggiore incidenza e che sta portando non pochi pasticci soprattutto ad anziani o comunque utenti poco inclini alla tecnologia. Per ovviare al problema c’è una procedura da seguire che consente di andare a ripristinare la visione dei canali in modo corretto.

Problemi digitale terrestre, numerazione modificata: cosa sta accadendo

I canali in questione risultano effettivamente privi di segnale. Dopo l’arrivo del nuovo DVB-T2 infatti per gli utenti sono iniziati i problemi, prima i canali non si vedevano bene, poi sono stati cancellati, una questione che si è inasprita sempre di più fino a quando gli stessi non sono stati del tutto eliminati. In realtà chiaramente è il frutto di un aggiornamento generale, quindi sono cambiati degli aspetti tecnici ma in realtà non ci sono problemi e tutti torneranno a vedere i loro canali senza problemi.

Problemi digitale terrestre, cosa fare (mistergadget.tech)

Per ovviare alla questione bisogna procedere facendo, sia con televisore standard che con decoder, la risintonizzazione dei canali. Una funzionalità molto utile che permette di andare a effettuare una nuova ricerca di canali presenti e quindi ricollocarli tutti, attentamente, in quella che è la scelta da telecomando.

Quando sono determinati gli switch off è essenziale anticiparsi perché dopo quella data il segnale risulterà assente. Quindi quando vengono propagate le notizie, è giusto ed essenziale intervenire. A fine agosto c’è stata una grande variazione sul segnale, una modifica profonda che ha interessato tutti i canali. Ora molti utenti lamentano di non riuscire a vedere nuovi canali.

Per ripristinare tutto sarebbe utile procedere con questo semplice aggiornamento almeno una volta al mese, onde evitare di perdere dati. La cosa da fare è andare in menu, impostazioni, quindi risintonizzazione e poi cliccare o su aggiornamento automatico o sulle impostazioni manuali (solo se si ha capacità e possibilità di farlo). Quello automatico è il più semplice, inserisce da solo i canali. In questo caso capitano dei duplicati, quindi viene chiesto quale canale su quale frequenza scegliere. Al termine la tv riparte da sola e i canali sono nuovamente fruibili.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

1 ora fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

3 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

13 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

14 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

16 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

17 ore fa