News

Social, sospensione improvvisa degli account: segnalazioni in tutta Italia, cosa sta accadendo

Boom di segnalazioni in seguito alla sospensione improvvisa degli account, sono migliaia in tutta Italia e c’è preoccupazione generale.

Può capitare che si venga sospesi da un social network, questo solitamente accade quando in qualche modo si violano le regole che sono previste. Tuttavia capita anche che alcuni utenti si trovino improvvisamente ad essere stati bloccati senza sapere bene cosa sta accadendo e quali sono le motivazioni.

Questo è quello che è accaduto nell’ultimo periodo quando le segnalazioni sono aumentate vertiginosamente creando un certo sgomento nella popolazione che ha dovuto fare i conti con la variazione improvvisa.

Social, sospensione degli account: segnalazioni in Italia

La sospensione degli account può riguardare ogni tipo di social e questa avviene per questioni differenti. In questo caso invece c’è una strategia precisa dietro anche se molti non sanno bene di cosa si tratti e cosa stia realmente accadendo. Bisogna però fare attenzione.

Social, account sospesi, il motivo (mistergadget.tech)

In questo caso infatti X ha pubblicato un report dettagliato, dopo la fine dell’era di Twitter, spiegando anche perché l’azienda ha dovuto effettuare interventi in massa. Si tratta di oltre 5 milioni di account che sono stati sospesi, la decisione nel 2024 è stata netta e questa riporta sempre alla violazione di quelle che sono le regole stabilite per il social.

All’interno del documento si legge dettagliatamente di quelli che sono stati gli interventi effettuati e nello specifico, sia ciò che è stato intrapreso dietro apposite segnalazioni e sia ciò che invece riguarda delle decisioni automatizzate grazie ai controlli di massa. Solo tra gennaio e giugno sono state effettuate 224 milioni di segnalazioni che riguardano abusi, contenuti d’odio e violenti.

Nei primi mesi sono stati sospesi 5.3 milioni di account e 10.6 milioni di post sono stati rimossi, in molti casi per contenuti espliciti e secondariamente per contenuti di incitamento all’odio. Ci sono anche interventi effettuati in seguito alle richieste dei governi. Ogni sei mesi viene redatto un apposito report per essere in linea con quanto richiesto nel Digital Services Act.

Molti si sono ritrovati con l’account però sospeso senza sapere bene cosa sia avvenuto. La questione in questo caso può essere anche legata ad una violazione che non è stata effettuata direttamente. Soprattutto per chi per molto tempo non è entrato sul social, è plausibile che l’accesso sia stato violato e che, di conseguenza, ci siano stati problemi severi che hanno poi dato seguito a questa drastica decisione anche se l’utente, ignaro di tutto, non entrando non si è mai reso conto di quanto stava accadendo e poi ne ha visti direttamente i frutti.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

No, OnePlus 13S e OnePlus 13T non arriveranno da noi: lancio esclusivo in India

OnePlus ha annunciato che il 13S sarà un’esclusiva per il mercato indiano. Nessun lancio previsto…

1 ora fa

Smartphone, se attivi l’opzione fantasma non occupi più memoria e dici addio ai problemi di Giga

Uno dei problemi più ricorrenti in assoluto per tutti i dispositivi è la memoria, e…

2 ore fa

Basta una foto e ti rubano tutto: i tuoi dati finiscono online e il conto è svuotato

WhatsApp è ormai un'applicazione diffusissima, ma è chiaro che bisogna sempre fare attenzione alle nuove…

4 ore fa

Dovresti davvero caricare velocemente la tua auto elettrica ogni volta?

Il futuro della mobilità è elettrico, ma anche la ricarica dell’auto richiede strategie intelligenti per…

5 ore fa

Whatsapp, spunta la nuova funzione che manda tutti in tilt: attenzione a quello che scrivete ora

Una novità importante per WhatsApp, con un'ulteriore variazione che porta all'ennesimo stravolgimento per gli utenti.…

7 ore fa

LG interrompe il supporto software per gli ultimi smartphone nel 2025

LG conferma la fine degli aggiornamenti per tutti gli smartphone ancora attivi entro il 2025.…

7 ore fa