News

Caricabatterie telefono, tutti fanno lo stesso errore: se scegli questo rischi di distruggere lo smartphone

Il caricatore non è solo un elemento aggiunto dello smartphone ma qualcosa di fondamentale che può diventare pericoloso.

Serve a caricarlo e per questo va scelto correttamente, spesso capita di utilizzare un prodotto che si trova già in casa, di chiederlo in prestito al bar, magari senza prestare molta attenzione a quelle che possono essere invece le conseguenze per quella disattenzione.

Quel gesto semplice e apparentemente innocuo può nascondere quindi una realtà ben diversa che porta a un danneggiamento del dispositivo e quindi a conseguenze veramente severe di cui nessuno immagina l’entità.

Caricabatterie telefono, se si usa quello sbagliato il rischio è enorme

Uno smartphone ha una precisa carica e quindi richiede un prodotto che sia adeguato, a norma e soprattutto del voltaggio corretto ed è proprio qui che si cade in errore. Spesso infatti quello che facciamo è proprio utilizzare un prodotto che non sia adeguato in termini di prestazioni.

Errore gravissimo con il caricabatteria (mistergadget.tech)

Se lo scegliamo di un voltaggio molto più basso di fatto non accade molto, se non che la ricarica duri veramente tantissimo. Il problema sorge soprattutto laddove venga utilizzato un dispositivo più potente quando il limite impostato sul telefono è inferiore. Vuol dire che arriva una carica maggiore al telefono, cosa che invece non è supportata e quindi è facile che si creino dei danni anche significativi.

Eppure questo errore capita sempre più spesso perché ormai gli smartphone vengono venduti senza caricatore di serie quindi o la persona dovrebbe acquistarlo a parte, avendo cura di capire bene quale prendere, oppure più verosimilmente acquistare quello che ha già a casa. Quello che bisogna comprendere è quanti Watt riesce a gestire il telefono prima di riportare danni. La capacità è molto variabile, di norma gli smartphone riescono a tenere testa a una potenza tra i 15 e i 160 Watt, con picchi eventualmente superiori.

Oggi ci sono molti che supportano la ricarica rapida però è bene chiarire che anche in questo caso può variare molto da smartphone a smartphone e quindi il modo corretto per usare un dispositivo è adoperare il suo caricatore, non uno differente adattato perché il rischio è chiaramente che vi siano conseguenze spiacevoli. Di norma lo standard per tutti è USB PD ma possono esserci anche delle differenze, per non sbagliare, visto che i protocolli cambiano spesso, è essenziale sempre andare a controllare sul dispositivo e sulla scatola quelle che sono le considerazioni riportate e i limiti stabiliti per norma.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Lidl si prepara al colpo più grande di sempre, tutti in fila alle casse per l’oggetto in super sconto

Lidl non smette di stupire la sua clientela con iniziative vantaggiose che, ancora una volta,…

1 ora fa

No, OnePlus 13S e OnePlus 13T non arriveranno da noi: lancio esclusivo in India

OnePlus ha annunciato che il 13S sarà un’esclusiva per il mercato indiano. Nessun lancio previsto…

3 ore fa

Smartphone, se attivi l’opzione fantasma non occupi più memoria e dici addio ai problemi di Giga

Uno dei problemi più ricorrenti in assoluto per tutti i dispositivi è la memoria, e…

4 ore fa

Basta una foto e ti rubano tutto: i tuoi dati finiscono online e il conto è svuotato

WhatsApp è ormai un'applicazione diffusissima, ma è chiaro che bisogna sempre fare attenzione alle nuove…

6 ore fa

Dovresti davvero caricare velocemente la tua auto elettrica ogni volta?

Il futuro della mobilità è elettrico, ma anche la ricarica dell’auto richiede strategie intelligenti per…

7 ore fa

Whatsapp, spunta la nuova funzione che manda tutti in tilt: attenzione a quello che scrivete ora

Una novità importante per WhatsApp, con un'ulteriore variazione che porta all'ennesimo stravolgimento per gli utenti.…

9 ore fa