News

Questo è il motore del futuro e non è elettrico: efficienza massima e costo zero

Oggi si parla con grande attenzione del motore elettrico ma è chiaro che anche questo ha dei deficit, infatti il futuro sarà differente.

Le vetture elettriche hanno fatto la differenza ma, probabilmente, non saranno quelle che porteranno la svolta storica e significativa per il mercato delle auto. Ovviamente queste hanno dato input a un settore in trasformazione ma guardando ai costi iniziali, alla gestione e anche ai limiti che ad oggi ci sono strutturalmente e anche a quelli che potrebbero essere i problemi sul medio periodo, appare chiaro come ci sia altro lavoro da fare.

In questo contesto si inserisce quello che sembra essere il motore del futuro, quindi un tipo di vettura che risponderà in tutto e per tutto a quelle che sono le esigenze degli utenti. Una tecnologia nuova, sensazionale, di cui si parla ancora poco ma che rappresenta senza dubbio la prospettiva migliore per tutti.

L’auto del futuro non è elettrica, l’ultima novità è sbalorditiva

Il settore da tempo sta lavorando per trovare una soluzione plausibile e congrua a quello che sarà il futuro e quindi alle richieste e necessità, sia per quanto concerne il fattore ambientale che per le questioni legate alle emissioni. È ovvio che bisogna lavorare in questo senso e capire bene come fare. Le auto adeguate devono essere pensate per tutti quindi non esclusive e costose, destinate così a pochi.

Qual è l’auto del futuro (mistergadget.tech)

Nell’ultimo periodo si è accelerato sullo sviluppo di propulsori elettrici ed ibridi che consentono praticamente su più fronti di rispondere a quelle che sono le esigenze generali e quindi anche andare incontro al problema che si porrà a breve, sostanzialmente relativamente allo smaltimento delle batterie.

L’utilizzo dei bio-carburanti si mostra sempre più come l’alternativa migliore in questo senso. Ad oggi non è conclusa del tutto la via dei motori tradizionali, come anche il Diesel, ma è chiaro che bisogna pensare a qualcosa di differente per il futuro. La nuova idea arriva dalla Cina, questa ha realizzato un sistema ad alta efficienza termina con il 53.09%, sono stati effettuati anche i test e sono andati molto bene, in particolare l’ente che si occupa dei sistemi a propulsione ha determinato come questo tipo di motore potrebbe cambiare per sempre il settore.

Affinché venga organizzato e distribuito su larga scala è ovviamente necessario del tempo, ma è chiaro che questo è il lavoro in cui stanno spingendo e che potrebbe essenzialmente cambiare le cose, offrendo la possibilità finalmente di avere un ottimo rapporto qualità-prezzo con un costo pari a zero guardando alla spesa iniziale e a quella finale, quindi con un perfetto bilanciamento economico considerando il ciclo di vita della vettura. 

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

1 ora fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

3 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

4 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

7 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

9 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

11 ore fa