News

Se hai questo vecchio cellulare in casa, ora puoi estinguere il mutuo: vale una fortuna

Alcuni vecchi modelli di smartphone oggi possono valere una fortuna, conviene dunque spulciare nei cassetti per trovarne almeno uno.

Tutti abbiamo almeno un telefono conservato, uno di quei modelli storici o primi di una serie, con novità che al tempo sembravano straordinarie. Li abbiamo custoditi per ricordo eppure oggi, proprio quelli, potrebbero valere una fortuna. Spesso ci sono oggetti in casa di cui non conosciamo minimamente il valore, magari sono solo un prodotto a cui siamo affezionati, eppure hanno un capitale enorme.

Per questo è indispensabile comprendere quelli che sono i modelli dal più alto valore e soprattutto facili da rivendere che potrebbero fruttare una vera fortuna, per alcuni si arriva a delle cifre veramente assurde che nessuno potrebbe immaginare mai nella vita.

Cellulari che valgono una fortuna: questi i modelli più in voga

Il primo cellulare che vale veramente tanto è il Motorola DynaTAC che oggi ha un prezzo di mercato da 8000 euro almeno, ideato nel 1973 è un vero gioiello. Questo è stato di fatti il primo telefono cellulare della storia, pesava ben 1 kg e quindi era piuttosto grande, 33 centimetri.

I modelli di cellulari vecchi più richiesti (mistergadget.tech)

Un altro prodotto in linea con queste cifre è sicuramente il Nokia 8110 che vale 3000 euro, lanciato nel 1999 e diventato famoso con il film Matrix. Impossibile dimenticarlo. Se al tempo costava 1000 euro oggi invece vale una fortuna, di base viene venduto a tre volte quella cifra ma si trovano estimatori che per alcuni dettagli sono pronti a pagare anche molto di più. Uno dei primi telefoni destinati a fare la storia è stato l’iPhone 2G che aveva un costo di 2 mila euro, era il 2007 e quel prodotto ha stravolto letteralmente il mercato, ha dato inizio a una nuova era. Oggi quel telefono ha un prezzo di mercato assurdo.

Lo stesso dicasi per il Nokia 8800, dopotutto l’azienda ha segnato l’intero periodo degli anni Novanta. Per tutti avere un telefono di questo tipo era uno status symbol. Meno noto è invece il Mobira Senator che vale parecchio ma è decisamente meno conosciuto degli altri. Il Motorola 3200 è un vero portento quando si tratta di pezzi storici da poter rivendere. Chiaramente bisogna citare anche l’Ericsson T28, un altro prodotto che ha fatto la storia con il suo iconico schermo verde e lo sportellino.  

Tutti in casa, guardando in qualche cassetto, hanno almeno un paio di questi telefoni che funzionano ancora e questo vuol dire poter fare rapidamente un bel gruzzoletto. Con alcuni dettagli particolari poi, gli estimatori del settore sono pronti a pagare delle cifre veramente assurde perché si tratta di errori di produzione o particolari che sono stati emessi su pochi modelli e che li rendono, inconsapevolmente, dei beni di enorme valore.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

1 ora fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

4 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

6 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

8 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

8 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

9 ore fa