News

Il tuo dispositivo ti sta spiando, la conferma preannuncia conseguenze senza precedenti

Il tuo dispositivo ti sta spiando, la conferma arriva in via ufficiale e non è più solo una percezione da parte degli utenti.

Un fenomeno che capita a tutti e che sembra trovare riscontro anche negli altri, è quando si parla di un dato argomento e improvvisamente spuntano pubblicità attinenti. Talvolta avviene anche con cose poco ricercate o così particolari da far capire che non si tratta solo di un “caso”. 

Di questo se ne è parlato spesso e a lungo, molti quindi sono preoccupati perché temono di essere spiati quando parlano e quando magari raccontano vicende personali. Per questo motivo è interessante la ricerca di 404 Media che ha effettuato un’analisi dettagliata al riguardo. 

Il dispositivo ti sta spiando: arriva la conferma ufficiale

Il rapporto elaborato dall’azienda che è stato condiviso grazie ai dati di Cox Media Group, ha permesso di individuare come la tecnologia chiamata “Active Listening” sia in realtà utilizzata da alcune aziende e che quindi la percezione che il telefono stia effettivamente spiando la persona non è del tutto errata. Volendo infatti fare un’analisi concreta è possibile sostenere come queste aziende che mirano a fare una pubblicità con un target molto mirato, si servano di questi strumenti che ad oggi erano possibili per andare a veicolare al meglio il proprio messaggio.

Come capire se il telefono ti sta spiando (mistergadget.tech)

Secondo il rapporto di CMG sono tante quelle che hanno partecipato in questo senso, da Facebook a Google, da Amazon a Microsoft. Pare che tutti i colossi di settore si adoperino per offrire il meglio al cliente e quindi per farlo, usano anche questi sistemi di ascolto.

Tutta la tecnologia è dotata di microfoni e quindi è abbastanza chiaro che quando si tratta di questo tipo di supporti sia plausibile e facile da fare. Ovviamente è giusto però capire come funziona, quali sono i limiti e come gestire la situazione per evitare problemi. Come gestire quindi questa situazione? Alcune delle aziende citate hanno smentito di aver fatto uso della tecnologia in questione, altre hanno confermato ammettendo di essersi servite di questa possibilità solo per offrire un migliore supporto al cliente.

Viene però in generale da chiedersi come difendersi. Oggi tutti gli smartphone e simili quando attivano il microfono hanno apposita icona che compare sullo schermo, questo offre alle persone la possibilità di sapere quando l’oggetto è in uso. Tuttavia è giusto chiarire che per poter “ascoltare” effettivamente un telefono deve essere acceso e vicino alla persona quindi ad esempio sulla scrivania, è sicuramente più difficile se questo si trova in tasca.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

5 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

7 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

8 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

11 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

13 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

15 ore fa