News

Digitale terrestre, nuovo blocco dei canali: non c’è pace per gli italiani, intervieni o non li vedrai più

Ancora cambiamenti con il digitale terrestre, problemi per gli utenti che dovranno effettuare delle nuove modifiche. 

Dopo poche settimane dalla transizione al nuovo digitale terrestre è stato annunciato un ulteriore cambiamento, una notizia che non farà felici proprio tutti visto ciò che implica e anche le limitazioni a cui sarà necessario rispondere dal punto di vista tecnico.

Sappiamo che le questioni tecnologiche sono un eterno cambiamento, questa trasformazione è positiva perché consente di avere dei miglioramenti ma c’è anche il risvolto della medaglia, non sempre lieto, ciò che implica in termini di disposizioni e quindi anche di spesa personale.

Digitale terrestre, blocco dei canali: cosa sta accadendo

Il problema non è infatti nella novità o nella necessità di fare delle modifiche ma anche come accade il tutto, quanto velocemente si diffonde e cosa pertanto indica dal punto di vista tecnico. Il tutto senza contare come spesso queste variazioni implichino delle spese di tipo economico e quindi un’ulteriore problematica da questo punto di vista.

Problemi digitale terrestre, cosa fare (mistergadget.tech)

La questione al momento riguarda propriamente l’Italia quindi è il Paese a dover fare i conti con i nuovi stravolgimenti che stanno interessando la tv. Si tratta dei canali che sono stati passati in alta definizione, quindi sicuramente un’ottima novità con cui bisogna però fare i conti a tutto tondo.

Il primo a cambiare è Mux Locale 1 in Lombardia, ovvero il canale Teletutto presente con l’identificativo TT-Teletutto che è in posizione 16, questo è passato da qualche giorno alla nuova sintonizzazione, ideam Primanews Lombardia che era prima in posizione 74. Cambiamento anche per Alert System Tv che era in posizione 88, quindi una completa trasformazione che porta però una modifica decisamente interessante. 

Per poter vedere i nuovi canali, a patto di avere un televisore che abbia lo standard giusto e che sia dotato di un sistema anche esterno adeguato, è possibile effettuare una risintonizzazione. In questo caso infatti, grazie al nuovo digitale, sarà possibile vedere direttamente i canali migliorati con una definizione decisamente migliore e quindi la possibilità di vedere un prodotto totalmente differente in termini di qualità. 

Questi sono solo alcuni dei canali che hanno già cambiato frequenza, dal momento che il processo potrebbe riguardare ulteriori opzioni nei prossimi giorni e settimane, sarà necessario procedere ad una nuova risintonizzazione anche successivamente, la soluzione migliore per non perderne nemmeno uno è sicuramente quello di fare questa procedura una volta al mese così da avere la lista completa e aggiornata. 

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 minuti fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

2 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

4 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

14 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

15 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

17 ore fa