News

La nuova App di Microsoft promette scintille ma occhio a questo dettaglio o si blocca tutto

Microsoft ha lanciato una nuova applicazione veramente straordinaria ma bisogna fare attenzione a un dettaglio fondamentale.

Spesso le novità del mercato sono molto interessanti, soprattutto quando vanno a risolvere alcuni piccoli deficit comuni a cui tutti dobbiamo far fronte ogni giorno, sia nel tempo libero che nel lavoro. Il problema sorge però quando questi possono effettivamente convogliare in una semplice applicazione salva vita.

Ciò implica per tutti l’immediata necessità di scaricarla, per ottenere quelle funzionalità incredibili. Tuttavia è giusto chiarire che bisogna procedere con la dovuta attenzione per non rischiare di ritrovarsi con un device bloccato e la relativa perdita di dati.

Nuova app di Microsoft: attenzione a questo dettaglio

La nuova App di Microsoft è spettacolare perché di fatto permette di accedere a tutto il sistema completo sia da Android che da iOS, totalmente da remoto con una gestione completa e dettagliata di tutto quanto, tradizionalmente, andava fatto unicamente da pc.

Nuova app di Microsoft: attenzione a questo dettaglio (mistergadget.tech)

Quindi è abbastanza chiaro come questo rappresenti una svolta e un superamento di tutto quello che abbiamo potuto utilizzare ad oggi. Moltissimi alla notizia si sono lanciati quindi a scaricare l’Applicazione. Tuttavia è giusto chiarire che prima di farlo, soprattutto su iOS o su dispositivi datati, bisogna fare attenzione.

Il rischio, soprattutto per chi non ha molta dimestichezza, è quello di fare dei passaggi errati e ritrovarsi con un errore che possa gravare pesantemente sui file, andando a comprometterli, rendendoli inutilizzabili successivamente. Questo perché non solo il prodotto deve essere idoneo a supportare la nuova App ma anche la sua gestione.

Meglio, quindi, sempre verificare prima di scaricarlo e non dopo, perché il rischio è un malfunzionamento che può costare caro. Tra le funzionalità incredibili c’è l’accesso da remoto ma anche la possibilità di accedere direttametne allo schermo, cosa non di poco conto.

“Windows App consente di risparmiare tempo per l’inserimento dei nuovi dipendenti e di ridurre l’impegno amministrativo dei professionisti IT. Tutte le postazioni di lavoro e le applicazioni virtualizzate si trovano ora in un unico luogo centralizzato e familiare” ha spiegato Roman Kleyn, Head of Workplace Design di KRONES AG.

Inutile negare come questo passaggio sia, ad oggi, uno dei pià significativi mai prodotti da Microsoft, un enorme passo avanti per le aziende ma anche per tutti coloro che hanno necessità di un’interconnessione tra i vari sistemi per velocizzare i processi. La cosa importante è fare attenzione e valutare prima e non dopo cosa si può e non si può scaricare e installare, questo vale sempre e comunque.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

6 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

8 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

9 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

12 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

14 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

16 ore fa