News

Se ti appare questa notifica sull’iPhone devi correre ai ripari o sono guai seri

Una notifica che appare sull’iPhone potrebbe essere un problema severo a cui fare attenzione, prima che sia tardi.

Spesso quando appaiono delle notifiche sullo smartphone andiamo oltre, ignorandole del tutto. Questa è una condizione comune a cui bisogna fare però attenzione perché possono essere informazioni preziose che nascondono in realtà dei problemi piuttosto importanti.

Quindi, per evitare il peggio, meglio sempre fermarsi un secondo a capire cosa sta accadendo e cosa ci chiede il dispositivo invece di ignorarlo semplicemente o andare a depennare con un click la richiesta, soprattutto cliccando su “ok” senza sapere cosa si sta accettando.

Notifica iPhone a cui fare massima attenzione

Il sistema invia comunicazioni dirette quando è essenziale che venga preso un provvedimento da parte del proprietario del dispositivo, non solo quando ad esempio lo spazio è pieno ma anche quando ci sono deficit in termini di usabilità o sicurezza. Capire come muoversi e cosa fare quindi è essenziale per evitare che la condizione degeneri e si arrivi magari ad un blocco improvviso.

Come gestire la notifica iPhone (mistergadget.tech)

La prima cosa fare, ad esempio se non ci sono diciture esplicite ma un codice, è andare a ricercarlo sul web prima di cliccare su qualunque cosa. In questo modo se c’è un errore di sistema si può intervenire, ad esempio evitando che l’iPhone si spenga per poi non riaccendersi più e richiedere dopo assistenza professionale.

Ovviamente va fatta attenzione anche quando arrivano le notifiche, come se fossero che nascondono la presenza di virus e malware sul device. Può essere pericoloso per le password e i dati personali. Altrettanta attenzione va fatta quando arriva una richiesta di reset, sta accadendo spesso per i dispositivi iOS e riguarda tentativi esterni di accedere al proprio account.

Spesso non si fa attenzione a questi dettagli eppure, dietro simili gesti che compiamo anche in automatico, si nascondono poi problematiche molto severe che hanno ripercussioni dirette e che possono mettere a repentaglio i dati personali, la gestione dello smartphone, causare blocchi o costringere l’utente a spendere successivamente centinaia di euro per sistemare le cose.

Va ricordato poi, che da quando sono attivi anche in Italia i canali per diffondere in caso di necessità le notifiche alert, nuove truffe sono state messe a punto sfruttando ovviamente la paura. Questo tipo di notifiche non richiedono mai azioni di alcun tipo, sono solo informative, quindi meglio non cliccare su nulla di ciò che arriva improvvisamente e sospettosamente sullo smartphone.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

6 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa