SPAM, il sistema per difendersi (mistergadget.tech)
Il problema delle chiamate SPAM è purtroppo ricorrente per tutti e può generare conseguenze anche molto serie di cui tenere conto.
Spesso si sente parlare dello SPAM ma non è solo una questione di fastidio dato da telefonate anonime o di altro tipo che arrivano costantemente ma è anche quello che può comportare laddove poi sia legato a tipologie di contenuti pericolosi o comunque fraudolenti.
Poiché spesso le truffe utilizzano proprio questi sistemi per poter veicolare condizioni non certo sicure per l’utente finale, è indispensabile capire bene come proteggersi e soprattutto cosa fare sia in caso di condizioni che chiaramente sono pericolose ma anche laddove si voglia dare un freno alle continue chiamate di call center e simili che causano un certo disturbo.
Per evitare di essere disturbati e di cadere in trappole di questo tipo esistono vari metodi, il primo è sicuramente il Registro delle Opposizioni che è stato inserito nel 2022 ma solo di recente sta diventando effettivamente valido per molti utenti che non ne conoscevano l’esistenza.
Basta registrare il proprio numero, è gratuito e molto facile da usare. Questo bloccherà immediatamente tutte le chiamate SPAM e consentirà quindi di poter filtrare in modo netto una buona dose di coloro che si servono dei numeri di telefono di tutti gli operatori.
Ovviamente però è essenziale pensare ad una strategia combinata dal momento che spesso le chiamate arrivano da call center che acquistano numeri di vecchie attività e quindi, di fatto, non vengono filtrati come tali e quindi riescono a passare ugualmente a questo limite. In questo caso quindi la cosa migliore da poter fare è sicuramente avere sullo smartphone un’applicazione apposita che possa creare una barriera ulteriore. Si passa quindi a una base a doppio filtro, certamente una strategia molto solida per deviare le telefonate.
In questo caso è anche possibile segnalare il numero e quindi indicare che si tratta di SPAM, in questo modo anche gli altri utenti verranno messi al riparo, si genera quindi una rete che viene aggiornata in tempo reale. In molti smartphone moderni questo è già attivo mentre in altri va installato con un’applicazione esterna.
Queste due azioni vanno fatte in modo congiunto, solo così si possono oggettivamente bloccare le chiamate SPAM. Vi sono poi anche altre App e servizi a cui attingere, questo vale soprattutto per chi ha l’abitudine di inserire sui vari siti internet il proprio numero e poi si trova tempestato di telefonate piuttosto fastidiose.
I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…
Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…