Perché tutti stanno cascando nella truffa Netflix (mistergadget.tech)
La nuova truffa Netflix fa tremare gli utenti, si rischiano infatti ripercussioni veramente severe ai danni di tutti gli utenti.
Nel tempo ormai è cosa nota a tutti che le truffe sono all’ordine del giorno, si tratta di un fenomeno sempre più articolato. Mentre al principio queste, con un po’ di attenzione, potevano essere evitate, oggi sembra veramente impossibile poiché sono così particolari e rispecchiano la realtà da non essere più distinguibili.
Ecco dunque che quando riguardano un fenomeno di massa come l’abbonamento a Netflix fanno danni veramente molto ingenti, essendo la popolazione grande utilizzatrice di questo prodotto. Ora c’è un nuovo allarme, l’ennesima truffa e bisogna capirne i contorni per scongiurare il peggio.
Una mail che tutti abbiamo ricevuto almeno una volta, il tuo abbonamento Netflix deve essere rinnovato, sta scadendo, è necessario cambiare il metodo di pagamento. Può capitare, per ragioni diverse, che la piattaforma invii alcune comunicazioni agli utenti che devono compiere un’azione.
Gli iscritti sono milioni e quindi è plausibile che le mail siano un metodo facile e veloce per comunicare. Dopotutto la crescita esponenziale del fenomeno è stata significativa, sono arrivate serie tv e film di ogni portata che hanno raccolto grandi successi.
Ora però il colosso mette in guardia su un nuovo campanello d’allarme che riguarda la nuova truffa che viene perpetuata ai danni di tantissimi utenti che, ignari, stanno ricevendo una mail apparentemente innocua che rivela che l’abbonamento dello stesso è in scadenza, ma racchiude una truffa.
Il problema in questo caso è che la mail e il relativo contenuto sono così ben fatti da non rivelare le insidie che nascondono. I cybercriminali infatti, consapevoli del tipo di portata che ha un fenomeno come quello di Netflix, hanno messo a segno una nuova truffa che riguarda proprio gli abbonamenti. Se alcuni infatti hanno avuto il dubbio, tantissimi altri ci sono cascati e si è rivelato il problema nella sua interezza.
Se arriva quindi una mail con una presunta comunicazione di rinnovo abbonamento, mancato pagamento o altro, meglio contattare per email o chat dedicata direttamente Netflix prima di inserire dati o cliccare, potrebbe anche trattarsi di una truffa. Contattando direttamente il servizio clienti si potrà avere la conferma ed eventualmente scongiurare azioni che possono rivelarsi davvero pericolose. Basta solo un click sul dettaglio sbagliato e si avvia una catena molto pericolosa di reazioni che danno seguito alla frode.
I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…
Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…