iPhone, l'impostazione necessaria per evitare brutte sorprese (mistergadget.tech)
Tutti coloro che hanno un iPhone dovrebbero fare massima attenzione a un dettaglio o rischiano di avere problemi quando sono fuori casa.
Sicuramente gli iPhone hanno tantissime innovazioni e dettagli che piacciono molto agli utenti e che possono fare la differenza in termini di usabilità. Tuttavia bisogna anche fare i conti con alcuni elementi che non sempre sono noti ma possono anche rappresentare un problema.
Una questione quantomai comune è quella relativa alla durata della batteria con cui tutti dobbiamo fare i conti. Se si utilizza lo smartphone si scarica troppo in fretta, con il tempo e le App che lo sovraccaricano la vediamo progressivamente calare sia in termini di potenza che di durata.
Tuttavia c’è un errore molto comune che tutti commettono con il prodotto Apple e che va a inficiare pesantemente il funzionamento finale. Una nota dolente è la gestione della batteria perché questa, fondamentalmente, può diventare un vero e proprio deficit per chi ha un iPhone.
Sicuramente non tutti conoscono il Caricamento Ottimizzato eppure questa funzione è indispensabile perché consente di andare a migliorare l’alimentazione della batteria. Questa non viene messa alla prova solo dall’uso costante ma anche da quello che si fa durante le fasi di ricarica dello stesso, come lasciarlo ore e ore in corrente quando non è necessario.
Ovviamente per l’usura della batteria c’è poco da fare questo è un processo progressivo a cui vanno incontro tutti gli smartphone ma con questa opzione si può migliorare tantissimo la gestione finale arrivando a un punto di svolta. Grazie a tale impostazione infatti il sistema impara letteralmente le preferenze e anche l’uso dell’utente stesso e quindi di fatto va a migliorare le abitudini di ricarica, ottimizzando i cicli. La batteria viene sempre mantenuta tra il 20 e l’80% in questo modo si evitano pesanti ripercussioni e danni che possono anche essere severi.
Per attivare l’impostazione basta andare sul dispositivo quindi Batteria, poi su Stato e carica della batteria e infine avviare Caricamento ottimizzato. Da quel momento il sistema determinerà da solo e progressivamente la scelta migliore per le proprie necessità, andando ad apportare una trasformazione complessiva alla durata e alla qualità stessa della batteria.
Questo sistema andrebbe sempre attivato perché consente di non avere brutte sorprese quando si è fuori casa e la batteria si scarica all’improvviso, soprattutto per quanti ne hanno uno di ultima generazione e anche per scongiurare che questa perda tanto del suo valore nel tempo.
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…