Prodotti

L’intelligenza artificiale trasforma il modo di vivere la casa: come funziona LG ThinQ ON

L’intelligenza artificiale sarà sempre più presente nelle nostre case per aiutarci a gestire l’abitazione nella quotidianità… mostrando anche empatia nei nostri confronti. Ecco come funziona l’hub per la smart home LG ThinQ ON.



La smart home, o casa connessa, mostra il suo vero potenziale quando tutti gli elettrodomestici e dispositivi elettronici possono interagire tra loro, migliorando la vita quotidiana. A questo proposito, LG ha presentato a IFA 2024 il suo nuovo hub per la casa smart, LG ThinQ ON, una piattaforma dotata di Intelligenza Artificiale che mostra un’evoluzione del modo di vivere e gestire la casa. Questo dispositivo rappresenta una nuova prospettiva nel settore della domotica, grazie all’integrazione dell’IA Affectionate, capace di interagire in modo più naturale ed empatico con gli utenti, creando un’esperienza personalizzata e facilitando la gestione di elettrodomestici e dispositivi IoT.

Cos’è LG ThinQ ON?

LG ThinQ ON è un hub smart home certificato Matter (protocollo di connessione per dispositivi per la smart home sviluppato dalla Connectivity Standards Alliance (CSA)), compatibile con una vasta gamma di dispositivi IoT, sia di LG che di altri marchi. Si presenta come un dispositivo compatto e dal design discreto, pensato per integrarsi in qualsiasi ambiente domestico. Il suo cuore tecnologico è l’Intelligenza Artificiale, progettata per apprendere continuamente dalle abitudini degli utenti e offrire un’interfaccia intuitiva e versatile per controllare ogni aspetto della casa connessa.

LG ThinQ ON (mistergadget.tech)

Come Funziona LG ThinQ ON?

LG ThinQ ON permette di controllare e monitorare elettrodomestici e dispositivi smart attraverso comandi vocali o l’app dedicata ThinQ. Grazie alla capacità di riconoscere il linguaggio naturale, il sistema consente interazioni fluide con l’IA, come se si stesse conversando con un assistente personale. Ma non solo, ThinQ ON apprende le preferenze degli utenti e adatta le impostazioni dei vari dispositivi in base ai loro bisogni.

Uno dei punti di forza di questo hub è la possibilità di creare routine personalizzate. Ad esempio, è possibile configurare scenari per la gestione delle luci, della temperatura e persino della sicurezza domestica, il tutto con un solo comando o in automatico, secondo gli orari o le preferenze abituali. Inoltre, l’IA Affectionate di LG si evolve nel tempo, imparando dai comportamenti degli utenti e migliorando costantemente le risposte e i suggerimenti forniti.

A Cosa Serve LG ThinQ ON?

LG ThinQ ON è progettato per diventare il centro nevralgico di una smart home interconnessa. Grazie alla sua IA avanzata, il dispositivo non solo controlla elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici e luci, ma gestisce anche la sicurezza della casa, il risparmio energetico e il comfort quotidiano. Dalla regolazione automatica della temperatura alla gestione delle routine domestiche, ThinQ ON mira a creare una casa in cui la tecnologia si occupa di tutto, permettendo agli utenti di risparmiare tempo e fatica.

Con LG ThinQ ON, LG punta a realizzare la sua visione di una “Zero Labor Home”, in cui gran parte delle attività quotidiane vengono automatizzate e semplificate, consentendo alle persone di vivere in un ambiente sempre più confortevole e sicuro.

La smart home secondo LG (mistergadget.tech)

Connettività e compatibilità

LG ThinQ ON è progettato per essere altamente versatile e connesso. Supporta, infatti, tecnologie di rete come Wi-Fi, Thread e il protocollo Matter, garantendo così la compatibilità con una vasta gamma di dispositivi di altri produttori. Un fattore chiave per la sua espandibilità è l’acquisizione da parte di LG di Athom, azienda leader nel settore delle piattaforme per la smart home. L’integrazione di Homey Pro e il supporto di oltre 50.000 dispositivi consentono inoltre a ThinQ ON di funzionare con una grande varietà di elettrodomestici e dispositivi IoT, rendendolo un hub utile per tutte le necessità di una casa intelligente.

Sicurezza e privacy con LG Shield

La protezione dei dati è un tema centrale per LG ThinQ ON, che utilizza il sistema di sicurezza LG Shield per garantire una gestione sicura delle informazioni personali. Quest’ultimo cripta i dati e li archivia in server sicuri, proteggendoli da accessi non autorizzati. Le interazioni tra i dispositivi, infine, vengono monitorate e gestite all’interno di un ambiente sicuro, impedendo intrusioni e garantendo la privacy degli utenti.

Laura Fasano

Tech blogger e content creator di formazione psicologica (laureata in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva). Da anni il suo obiettivo è aiutare le persone a comprendere come il mondo digitale e la tecnologia possano essere utili per sviluppare risorse, competenze, opportunità e benessere.

Pubblicato da
Laura Fasano

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

1 ora fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

3 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

13 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

14 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

16 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

17 ore fa