Computer

Se pulisci così il tuo portatile rischi danni permanenti: c’è solo un modo corretto, attenzione

La pulizia del computer rischia di compromettere per sempre il suo funzionamento, basta un semplice errore.

Gli schermi tendono a sporcarsi facilmente, in particolare quelli del laptop perché di fatto l’uso è molto più vicino al corpo e quindi continuamente alle mani rispetto ad un dispositivo fisso con schermo che viene comunque posizionato a distanza.

Oggi i laptop sono spesso 2 in 1 con possibilità di fruire a trecentosessanta gradi dello schermo, questo vuol dire ancor più impronte digitali e quindi sporco, senza considerare i residui degli alimenti. In commercio ci sono anche prodotti specifici ma quasi tutti fanno lo stesso errore quando si tratta di pulizia di questi sistemi.

Pulizia portatile: così rischi danni permanenti al sistema

La prima questione è relativa proprio alla polvere che può essere un nemico impegnativo perché non solo si accumula sulle superfici ma, soprattutto nelle insenature. Per andare a rimuoverla è essenziale adoperare un panno in microfibra pulito e perfettamente igienizzato. In questo modo si evita la formazione di graffi e danni.

Come pulire correttamente il computer portatile (mistergadget.tech)

Per lo sporco più ostinato si può adoperare una spugna di tipo morbido leggermente umida. Sarebbe utile bagnarla con prodotti appositi e non con acqua semplice, così da essere certi di non fare danni. Se ci sono invece segni oleosi o comunque più appiccicosi allora è fondamentale adoperare qualche spray detergente che possa aiutare nella rimozione.

Ci sono dei prodotti chimici appositi, non impiegare però altre sostanze a caso, infatti il rischio è quello di provocare danni, grassi e addirittura macchie permanenti. Un errore comune è ad esempio quello di usare il lavavetri per lo schermo, non sono la stessa cosa e quindi non sono nemmeno interscambiabili i prodotti per la pulizia.

Anche laddove vengano adoperate sostanze apposite comunque queste non vanno mai spruzzate direttamente sullo schermo ma sempre su un panno e poi questo utilizzato per la detersione. Solitamente ci sono prodotti a base di alcol isopropilico che hanno una concentrazione di circa il 70% che sono adeguati, nel caso è indicato anche un acido ipocloroso per questo tipo di pulizia. No assoluto a cloruro di metilene, alcol etilico e acido etilico. Per evitare problemi e spendere poco la soluzione migliore resta l’acqua distillata con cui poter impregnare leggermente una spugnetta (nuova non usata).

Con questi semplici passaggi si rimuovono macchie, impronte e qualunque altro residuo in modo facile e soprattutto senza causare danni al sistema che potrebbe risentirne.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 ora fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

17 ore fa