News

Google ora ti paga, tutti possono avere la grossa ricompensa: la procedura completa

Google ha attivato una procedura apposita per consentire agli utenti di ricevere una grossa ricompensa in cambio di una funzione specifica.

Una condizione aperta a tutti che prevede delle cifre molto interessanti che possono certamente fare la differenza. La cosa fondamentale per gli utenti che vogliono partecipare e farne richiesta è capire cosa viene richiesto, quali sono i dettagli e anche come poter ottenere il bonus.

La società lo ha annunciato in via ufficiale, quindi è stato creato un programma apposito per la partecipazione e sono stati forniti tutti i dettagli per chiarire le dinamiche e quindi consentire a tutti di prendervi parte.

Google ti ricompensa: come ottenere il pagamento completo

È stato uno degli specialisti Google a chiarire la questione, Amy Ressler infatti ha parlato della necessità di un’evoluzione e quindi delle nuove aspettative che interessano l’azienda e anche l’incoraggiamento che deve essere fornito agli altri per evitare problemi futuri.

Google pronta a ricompensare i suoi utenti (misterGadget.tech)

Il cambiamento riguarda certamente in primis le cifre, ci sono prezzi veramente interessanti fino a 250 mila dollari. Come previsto dal Vulnerability Reward Program infatti Google andrà a corrispondere un pagamento a tutti coloro che individuano delle falle di sicurezza nel sistema e, in particolare, che segnalano all’azienda questi elementi consentendole di prevenire disastri futuri.

La nuova struttura pensata dall’azienda fonda quindi su una serie di ricompense che vertono sulla vulnerabilità ma anche sul pagamento effettivo delle cifre per chi rintraccia un dato problema. Si va dalla base di 7 mila dollari che è quella più bassa a 250 mila dollari che è quella più elevata. Tutto dipende da cosa viene riportato, ci sono però ricompense da 25 mila, 70 mila, 85 mila e così via.

Viene introdotta una precisa categorizzazione del rischio e quindi delle vulnerabilità relative, il tipo di impatto che queste possono avere e la sicurezza di cui l’azienda necessità. Questo non solo cambia per sempre le sorti di Google che si apre all’aiuto degli utenti e non solo di quello di specialisti che sono interni all’azienda ma anche per le persone che potranno ricevere cifre veramente impegnative a ogni livello di partecipazione. 

Il programma ha già contribuito a distribuire 50 milioni di dollari, questo attesta non solo quanto sia effettivamente diffuso questo piano ma anche in che modo sia possibile rintracciare le vulnerabilità. Una notizia accolta con grande entusiasmo da tutti, soprattutto chiaramente coloro che sono effettivamente in grado di approcciare a questo tipo di ricerca. Il fatto che vi sia comunque una partecipazione aperta è certamente un ottimo punto di svolta per il futuro. 

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

6 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa