Canali tv a pagamento, gratis: come averli subito (mistergadget.tech)
Avere la tv a pagamento in maniera del tutto gratuita sembra un sogno e invece è una possibilità reale grazie a un trucco semplicissimo.
Oggi il mercato offre tantissimi servizi a pagamento con canali che consentono di poter guardare di tutto un po’, non solo il classico sport. Il problema talvolta sono i costi da sostenere per gli abbonamenti a pagamento che sforano cifre impegnative.
Una smart tv senza pacchetti aggiuntivi però non ha molto senso di esistere, valutare l’acquisto di un modello innovativo senza l’effettiva possibilità di avere alcuni servizi aggiuntivi come le più note piattaforme streaming o i canali appositi a pagamento non è ovviamente il massimo.
Tuttavia, spesso gli utenti non sanno che in realtà ci sono tantissimi canali tv gratuiti ma con contenuti particolari a libero accesso. Questi vengono configurati come quelli classici “a pagamento” ma in realtà su alcune tv si possono guardare in maniera gratuita e senza alcun problema.
Molte tv di ultima generazione offrono una grande varietà di piattaforme che sono preinstallate quindi non solo quelle più gettonate come Netflix e Disney+ ma anche tv di vario tipo che hanno decine e decine di canali con contenuti eccellenti che possono essere fruiti in modo del tutto gratuito. Televisori come LG, Samsung e simili offrono decide e decine di canali gratuiti.
Per ottenerli non bisogna compiere nessuna azione particolare né sottoscrivere abbonamenti costosi ma semplicemente accedere ai servizi che vengono messi a disposizione dalle stesse aziende. Molti non lo sanno perché si focalizzano unicamente su quelli più famosi e quindi pur avendo una tv di ultima generazione con centinaia di prodotti differenti non si rendono conto che molti di quei canali con sport, film e serie tv sono praticamente senza costi.
Per attivarli quello che bisogna fare è andare nel menu della propria televisione, ci sono vari nomi per classificare gli strumenti aggiuntivi, alcuni richiedono email e password e altri invece sono a libero accesso. Questi però non gratuiti, non vanno installati perché sono già predisposti sul singolo televisore quindi tutti coloro che dispongono di un sistema di ultima generazione potranno facilmente vedere i canali a pamento in forma gratuita e soprattutto senza nessuna macchinosa funzione aggiuntiva.
Smart tv più datate potrebbero invece non avere accesso a questi pacchetti e moduli aggiuntivi che invece sono sempre disponibili su quelle più recenti e sicuramente sui modelli dell’ultimo anno.
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…