Prodotti

LED Vs. OLED nelle TV: qual è il migliore?

La scelta tra un televisore con tecnologia OLED o LED non è semplicissima, ma ci sono dei fattori che potrebbero aiutarti

L’acquisto di una nuova TV è diventato sempre più difficile per il consumatore medio. In precedenza, dovevano solo preoccuparsi delle sue dimensioni. Ora, tuttavia, devono considerare le dimensioni, la frequenza di aggiornamento, la risoluzione e la differenza tra LED e OLED. Chiunque cerchi la migliore TV per soddisfare le proprie esigenze deve essenzialmente essere un appassionato di tecnologia. Quindi, qual è la differenza e quale dovresti scegliere?

La più grande differenza è che il LED (Light Emitting Diodes) nella TV LED si riferisce semplicemente alla retroilluminazione che consente agli spettatori di vedere l’immagine sulla loro TV. I display a LED non proiettano o creano l’immagine che le persone guardano. Invece, lavorano in combinazione con un pannello LCD trasparente in una sorta di partnership simbiotica perché i pannelli LCD non proiettano la propria luce. I due hanno bisogno l’uno dell’altro.

I televisori OLED (Organic Light Emitting Diodes), d’altra parte, creano l’immagine ed emettono luce per proiettarla al pubblico. Non c’è una retroilluminazione separata, che consente loro di essere più sottili di altri televisori sul mercato. Tuttavia, questo tipo di tecnologia ha un grosso vantaggio.

Come si fa a scegliere?

La scelta tra televisori LED o OLED in questi giorni si riduce davvero al tipo di budget che una persona ha. I televisori OLED sono più costosi, ma la qualità dell’immagine è fantastica. Le persone che vogliono una vera esperienza cinematografica lo otterranno da una TV OLED. LG ha annunciato l’arrivo di sei televisori OLED per il 2024 che si distinguono davvero per gli appassionati. Tuttavia, le persone che non si preoccupano tanto dei neri più profondi o dei colori più vivaci probabilmente si accontenteranno di una TV LED.

Poiché un display OLED illumina lo schermo e crea l’immagine, ottengono alcuni dei neri più profondi che un televisore possa ottenere semplicemente spegnendo i pixel. I televisori OLED potrebbero raggiungere una qualità d’immagine fantastica, ma non raggiungono lo stesso livello di luminosità dei display a LED. Infatti, se uno spettatore ha il suo televisore OLED alla sua massima luminosità, non solo rende più difficile ai pixel di diventare neri quando ne hanno bisogno, ma accorcia anche la loro durata di vita.

Quando si tratta di televisori più grandi, i LED hanno un prezzo più favorevole. Gli OLED sono fantastici e altamente avanzati, ma la loro superiorità tecnologica li rende più costosi. I consumatori possono trovare una TV LED da 65 pollici per circa 600 – 900 euro, mentre lo schermo OLED delle stesse dimensioni può costare ovunque da 1.400 a 1700 euro. È una drastica differenza di prezzo che può spostare l’ago della bilancia nella vostra scelta, rendendo il possesso di una TV OLED un club esclusivo per coloro che possono permetterselo.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

13 minuti fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

10 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

12 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

13 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

14 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

16 ore fa