Come si fa

Cosa è la visione immersiva di Google Maps?

La competizione sul mercato dei navigatori satellitari è vasta. E per stare al passo coi tempi Google Maps offre la nuova funzionalità di Visione immersiva, con tante opzioni utili per programmare in anticipo il proprio percorso. Vediamo insieme quali sono e come utilizzarle.



Annunciato per la prima volta all’evento Google I/O di maggio, l’aggiornamento che nei prossimi giorni riceverà Google Maps, sarà una “esperienza multidimensionale” per i percorsi. Si potrà vedere tutto ciò che riguarda il viaggio, compreso il meteo, prima di uscire. Vediamo insieme in cosa consiste.

Quali cambiamenti sono in arrivo?

La visione immersiva di Google Maps è una nuova funzionalità che consente di esplorare le mappe in modo più realistico e coinvolgente. Presenterà numerose opzioni che ti consentiranno, fra le tante, di visualizzare in anteprima le piste ciclabili, i marciapiedi, gli incroci e i parcheggi lungo il percorso. Inoltre il database proprio in questi giorni sta ricevendo aggiornamenti per tutta la mappa, così da avere immagini di edifici più realistici e dettagli migliorati sulle corsie.

Lens in Maps: questa nuova funzionalità utilizza l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata per aiutarti a trovare informazioni su bancomat, stazioni di transito, ristoranti, caffetterie e negozi nelle vicinanze. Per utilizzarla, basta toccare l’icona Lens nella barra di ricerca e muovere il telefono.

Più informazioni sui veicoli elettrici: I conducenti di veicoli elettrici su Android e iOS riceveranno maggiori informazioni sulle stazioni di ricarica, tra cui la compatibilità con il proprio veicolo e la presenza di caricatori veloci, medi o lenti. Inoltre, sarà possibile vedere quando una stazione di ricarica è stata utilizzata l’ultima volta (per essere sicuri di trovare una stazione di ricarica funzionante).

L’applicazione utilizzerà anche le tendenze storiche di guida per mostrare come potrebbe essere il traffico a seconda dell’ora in cui ci si trova sulla strada. Ad esempio, se stai andando al lavoro alle 8 del mattino e vuoi percorrere la strada meno trafficata, Immersive View può mostrarti quali sono le previsioni per quella che stai percorrendo ed aiutarti a decidere un alternativa.

È inoltre possibile vedere le informazioni sulla qualità dell’aria e come il meteo cambia durante il giorno utilizzando il cursore dell’ora. Sopratutto in questo periodo meteorologicamente instabile, uscendo di casa al mattino trovi un sole splendente, e vorresti sapere se ti accompagnerà durante la tua giornata. O se invece ti conviene portare l’ombrello.

Come funziona Immersive View?

Google utilizza l’intelligenza artificiale per combinare le immagini di Street View e quelle aeree e creare modelli 3D all’interno dell’applicazione Maps. L’idea è quella di farti sentire come se fossi già nel luogo che stai pianificando di visitare prima ancora di andarci, ad esempio un ristorante o un quartiere.

Utilizzando l’intelligenza artificiale, Google combina miliardi di immagini aeree e Street View per creare un modello digitale del mondo incredibilmente ricco. Questo modello viene quindi sovrapposto a informazioni utili come il tempo, il traffico e quanto è affollato un luogo.

Per utilizzare la visione immersiva, è sufficiente cercare un luogo in Google Maps e toccare la prima foto del pannello inferiore che riporta la scritta “Immersive View”. In questo modo, si aprirà una finestra che mostra un’immagine 3D dell’area selezionata. È possibile spostarsi all’interno dell’immagine utilizzando i controlli sullo schermo, o utilizzare la modalità Flythrough per esplorare l’area in modo più dinamico.


[suggeriti]


Quando arriverà Immersive View su Google Maps?

Google ha dichiarato che inizierà a distribuire Immersive View per i percorsi nei prossimi giorni agli utenti Android e iOS, quindi aspettatevi un aggiornamento dell’app Maps entro la prossima settimana.

La visione immersiva è attualmente disponibile in alcune città selezionate, tra cui New York, Los Angeles, Londra, Tokyo e San Francisco. Google prevede di espandere la disponibilità della funzionalità in futuro.

Insomma, la visione immersiva è una funzionalità innovativa che ha il potenziale di trasformare il modo in cui interagiamo con le mappe.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

36 minuti fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

12 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

16 ore fa