News

HyperOS: Xiaomi rimpiazza MIUI, le novità

Xiaomi 14 sarà la prima famiglia di smartphone dell’azienda cinese ad incorporare il nuovo sistema operativo HyperOS

Il gigante tecnologico cinese Xiaomi ha appena annunciato il successore di MIUI – HyperOS. Secondo Lei Jun, il fondatore e CEO di Xiaomi, HyperOS è stato il risultato di anni di lavoro e sarà disponibile con la prossima serie di smartphone Xiaomi 14 dell’azienda.

“Oggi segna un momento storico. Dopo anni di lavoro collettivo, il nostro nuovo sistema operativo, Xiaomi HyperOS, è pronto a fare il suo debutto ufficiale sulla serie Xiaomi 14.”

HyperOS: cosa sappiamo finora

Purtroppo, al momento in cui scriviamo, non sappiamo come sarà HyperOS. Ma sappiamo che verrà lanciato con la serie Xiaomi 14, prevista per la fine dell’anno, con l’ultimo Snapdragon 8 Gen 3. È importante capire che questa nuova skin Android non sarà esclusiva della Cina e sarà eseguita su tutti i telefoni Xiaomi venduti nei mercati internazionali.

Il CEO di Xiaomi ha anche confermato che il lavoro su HyperOS è iniziato nel 2017. Questo ci rende ancora più entusiasti di vedere cosa ha pianificato Xiaomi per l’ultimo sistema operativo e come funziona. Per molti degli addetti ai lavori ci sarà un certo grado di intelligenza artificiale integrata nel sistema operativo perché è diventata una cosa comune per tutti i top di gamma delle grandi aziende del settore che usciranno entro la fine dell’anno e all’inizio del prossimo anno.

Guardando tutte le skin Android disponibili, credo che MIUI sia la più vecchia. Anche Samsung ha subito un cambiamento e si è spostata su One UI con il rilascio della serie Galaxy S8. OnePlus è anche passato da Cyanogen Mod a OxygenOS/ColorOS, e questo lascia Xiaomi con il suo MIUI. Speriamo davvero che HyperOS porti una serie di cambiamenti che aiutino le persone ad avere una migliore esperienza complessiva con il sistema operativo.

Considerando come la serie Xiaomi 14 non sia poi così lontana, è sicuro dire che nei prossimi giorni, avremo molte più informazioni su HyperOS e su tutto ciò di cui la nuova skin è capace. Non vediamo l’ora di vedere cosa porterà Xiaomi nel settore. Quindi, la cosa migliore che possiamo fare è aspettare e vedere.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

9 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

11 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

12 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

14 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

15 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

16 ore fa