Recensioni

Recensione Friggitrice ad aria Hisense HAF2900D, con doppio cassetto

Con la recensione della friggitrice ad aria HiSense HAF2900D entriamo in un mondo a parte, perché quando si compie il passo che fa entrare nel magico mondo della frittura ad aria, il rischio è di non tornare più indietro. Perché la definizione di “friggitrice” è facile da capire ma non rende completamente giustizia a questa categoria di prodotto.



Design e specifiche tecniche

La friggitrice ad aria Hisense HAF2900D si differenzia in primo luogo per il suo “ingombro”, termine che non va recepito negativamente, ma che vuole solo rendere facilmente comprensibile il fatto che questo elettrodomestico sia necessariamente più grande e voluminoso rispetto ad altre proposte del mercato, ma non potrebbe essere altrimenti, per la sua configurazione con due cassetti.

Facciamo un piccolo passo indietro: qualche tempo fa abbiamo pubblicato la nostra guida completa per la scelta di una friggitrice ad aria. Può essere utile per conoscere meglio una categoria di prodotti che spopola da anni negli Stati Uniti e che da qualche tempo è entrata anche nel mercato europeo e sto riscuotendo un ottimo successo.

Come anticipato nella premessa, il termine di “friggitrice”, pur essendo semplice ed immediato, rischia di essere parzialmente fuorviante perché in realtà questo elettrodomestico è più di una friggitrice, è una sorta di “forno” elettrico, in grado di raggiungere alte temperature in tempi molto ristretti, grazie allo spazio ristretto in cui opera e alla rotazione dell’aria calda al suo interno.

Viene preferibilmente usato per preparare piatti semplici, come le patatine fritte, ma può essere sfruttato per preparare carne, pesce, diversi tipi di verdure e anche per la cottura di dolci. Può anche essere usato in modo molto efficace per scongelare i cibi.

In questo segmento, di solito, si usano prodotti la cui dimensione è di poco superiore a quella di una macchina per il caffè, che offrono un solo comparto di cottura e, pur se utili, una ridotta flessibilità.

Con la recensione della friggitrice ad aria Hisense HAF2900D proponiamo invece una soluzione di tipo diverso, che a fronte di una dimensione superiore, offre la comodità di due cassetti separati in cui cuocere i cibi, che possono essere utilizzati con temperature e tempi di cottura differenti.

La friggitrice ad aria Hisense HAF2900D ha un ingombro di 30.6 x 40 x 35.2 cm, funziona a 220/240 volt e consuma circa 1700 watt. Il cavo di alimentazione è lungo 0,7 metri ed è dotato di una spina di tipo Schuko.

I due cassetti di cui la friggitrice ad aria Hisense HAF2900D è dotata sono da 5.5 e 3.3 L per un totale, ragguardevole, di 8.8 L di capacità.

Come si usa

L’utilizzo della friggitrice ad aria Hisense HAF2900D è relativamente semplice e passa dall’uso di migliaia di ricette che si trovano online, oppure dal manuale ufficiale, preparato da Hisense, che bisogna preferire se si vogliono tempi di cottura corretti.

Si può scegliere se usare il cassetto principale o quello secondario e una volta accesa la friggitrice, basta scegliere uno dei programmi pre-impostati oppure decidere temperatura e tempo di cottura. Non ci sono altri parametri complessi da usare, solo temperatura e durata.

In alcuni casi abbiamo trovato una discrepanza (anche notevole) tra quanto suggerito sulla confezione del cibo (ad esempio le patatine fritte) e il programma pre-impostato sulla friggitrice ad aria Hisense con due cassetti: i parametri corretti sono risultati quelli dell’elettrodomestico. Seguendo le istruzioni sulla confezione, le patatine risultavano crude, mentre con quelle di Hisense sono risultate perfette.

Abbiamo trovato piena soddisfazione anche nella preparazione di prodotti come melanzane e zucchine, più in generale, con molta della verdura che abbiamo cucinato.

Preparare la carne è stato un po’ più complicato, ma solo perché non è facile trovare un giusto equilibrio tra temperatura e durata della cottura: quando siamo riusciti ad individuare la giusta combinazione, abbiamo raggiunto buoni risultati anche con il pollo.

Gli esperimenti, in ogni caso, sono ancora in corso e stiamo buttando nella friggitrice ad aria Hisense HAF2900D qualunque tipo di pietanza, ormai è diventata una sfida.

Uno delle ragioni sta nel fatto che l’odore prodotto dalla Recensione friggitrice ad aria è ridotto al minimo indispensabile, dettaglio sempre apprezzato da chi, come noi, non vuole odore di cucina per la casa per giorni dopo aver preparato uno specifico piatto.

Il controllo attraverso il touchscreen è semplice ed immediato.

Quanto costa la friggitrice ad aria Hisense?

La Recensione friggitrice ad aria Hisense HAF2900D con due cassetti costa circa 170 euro ed è una valida alternativa per chi cucina molto alla versione più semplice, con un solo cassetto, che costa quasi la metà, ovvero circa 90 euro.

Il prezzo è in linea con molti dei prodotti della concorrenza, in particolare segnaliamo quelli di Ninja.

Conclusioni

Se non sei ancora passato al lato oscuro della friggitrice ad aria, questa potrebbe essere la volta buona. Preparando la recensione della friggitrice ad aria Hisense HAF2900D con doppio cassetto, siamo stati costretti ad entrare in contatto con un modo di cucinare che non conoscevamo e non avevamo mai abbracciato prima.

Bisogna tenere conto dei consumi, ma nel complesso l’equilibrio tra prezzo, prestazioni, costo di esercizio e comodità di utilizzo ci fa pensare che questo elettrodomestico possa essere una piacevole scoperta nella vostra cucina, a patto che ci sia lo spazio per ospitarla.

Friggitrice ad aria Hisense HAF2900D
La friggitrice ad aria Hisense si propone come un dispositivo molto interessante, soprattutto per la disponibilità di due cassetti di cottura, grazie a cui è possibile preparare pietanze diverse con temperature e tempi di cottura differenti.
Pro
+ Doppio cassetto
+ Controllo separato temperatura
+ Capacità elevata
Contro
– Qualità costruttiva non al top
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

8 minuti fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

38 minuti fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

3 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

4 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

14 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

16 ore fa