Come si fa

Servizio di Streaming NASA+: tutto quello che sappiamo finora

NASA+ è il nuovo servizio streaming in arrivo che permetterà a tutti gli appassionati di spazio e universo di vedere contenuti della famosa agenzia americana

La National Aeronautics and Space Administration – o NASA – ha recentemente annunciato che sta creando un nuovo servizio di streaming gratuito chiamato NASA+. La piattaforma di streaming senza pubblicità fornirà agli spettatori l’accesso alla copertura della programmazione originale dell’agenzia attraverso diverse raccolte di serie video originali e altri contenuti.

Questa nuova piattaforma segna uno dei primi passi in uno sforzo espansivo per modernizzare le sue offerte online, con l’obiettivo di esporre un pubblico più ampio alla sua programmazione pluripremiata. Il nuovo servizio di streaming sarà disponibile su iOS, Android, desktop, dispositivi tablet e multimediali in streaming come Apple TV e Fire TV.

NASA+ non solo includerà contenuti della programmazione passata, ma potrebbe anche dare agli spettatori uno sguardo ad alcune delle missioni all’avanguardia in cui la NASA è attualmente impegnata.

NASA+ è una grande opportunità per gli appassionati di spazio di dare un’occhiata migliore dietro le quinte di alcune delle più grandi campagne di esplorazione spaziale della loro vita.

Finestra di rilascio dell’app di streaming NASA+

Gli utenti possono scaricare l’app NASA+ quando uscirà nell’estate del 2023 su iOS e Android. Oltre ad essere senza pubblicità e adatto alle famiglie, non ci sono costi per scaricare o utilizzare l’app.

Gli interessati possono anche visualizzare in anteprima gli sforzi di modernizzazione della NASA tramite la versione beta del prossimo aggiornamento del sito web della NASA. Il nuovo sito vanta un motore di ricerca, una migliore navigazione e strumenti più sicuri. Gli sviluppatori della NASA che stanno lavorando al sito stanno chiedendo al pubblico di esplorarlo e fornire feedback sulla sua funzionalità in modo che possano migliorarlo prima che venga pubblicato.

In definitiva, NASA+ e il sito web aggiornato forniranno ore di intrattenimento educativo, viste dal vivo delle missioni spaziali e contenuti video ad alta definizione agli spettatori di tutto il mondo.

Marc Etkind, l’amministratore associato dell’Ufficio delle comunicazioni presso la sede della NASA, ha dichiarato in un comunicato stampa della NASA: “Stiamo mettendo lo spazio su richiesta e a portata di mano con la nuova piattaforma di streaming della NASA”, ha detto Etkind. “Trasformare la nostra presenza digitale ci aiuterà a raccontare meglio le storie di come la NASA esplora l’ignoto nell’aria e nello spazio … e innova a beneficio dell’umanità”.

Quali spettacoli saranno presenti su NASA+?

Quando NASA+ verrà rilasciato, l’app presenterà copertura in diretta e visualizzazioni di diverse missioni attraverso raccolte di serie di video originali. La programmazione originale della NASA verrà lanciata sull’app, inclusi spettacoli come “Space Out”, “NASA Talks”, “The Color of Space”, “NASA Kids”, “NASA Explorers” e molti altri spettacoli.

Una manciata di serie nuove di zecca verrà lanciata con l’introduzione della nuova app NASA+, insieme alla programmazione pluripremiata che la NASA ha sviluppato in passato.

Attualmente, gli utenti possono scaricare la vecchia app della NASA e guardare vari contenuti, tra cui video della NASA, immagini, viste a 360 gradi delle stazioni spaziali e programmazione in primo piano. NASA TV, un servizio di streaming 24 ore su 24 che include documentari e lancio dal vivo e copertura degli eventi della stazione spaziale, è già disponibile sull’app NASA o tramite il tuo browser web.

Quando la NASA+ verrà lanciata, consoliderà molti contenuti della NASA per sperare in un pubblico molto più ampio di appassionati di spazio.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

10 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

11 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

13 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

14 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

15 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

16 ore fa