Come si fa

Cosa succede quando una bomba atomica esplode nello spazio?

Oppenheimer ha riportato la bomba atomica nelle discussioni comuni così ci siamo chiesti cosa potrebbe succedere se ne esplodesse una nello spazio

Con l’imminente uscita al cinema di “Oppenheimer” di Christopher Nolan, una drammatizzazione della vita di J. Robert Oppenheimer e la creazione della prima bomba atomica, le armi nucleari e la loro storia sono di nuovo nella mente del pubblico.

Per quanto siano davvero distruttive e spaventose, le armi atomiche hanno fatto parte della conversazione pubblica da quando la loro esistenza è stata rivelata al pubblico dopo che gli Stati Uniti hanno sganciato due bombe atomiche sulle città imperiali giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. Anche se costrinsero le ultime forze dell’Asse rimaste ad arrendersi nel 1945, hanno avuto un costo non indifferente.

Con gli effetti delle armi nucleari sul terreno purtroppo molto ben documentati, vale la pena chiedersi cosa accadrebbe se un’arma nucleare venisse fatta esplodere nello spazio o solo all’interno dell’atmosfera?

Sembra abbastanza inverosimile, poiché il concept era un punto della trama nel videogioco del 2009 “Call of Duty: Modern Warfare 2”, quando un missile nucleare lanciato da un sottomarino russo è esploso sopra Washington D.C. Nonostante il resto della trama sia per lo più senza senso, le armi nucleari sono state effettivamente fatte esplodere nello spazio.

Un test di armi nucleari, soprannominato “Starfish Prime”, è stato condotto il 9 luglio 1962 dal Los Alamos National Laboratory. Il team mirava a vedere cosa sarebbe successo se una bomba nucleare da 1,45 megatoni fosse stata fatta esplodere a 250 miglia sopra l’Oceano Pacifico. Per riferimento, una bomba da 1,45 megatoni ha circa 100 volte più potenza della bomba di Hiroshima.

Uno spettacolo di luci seguito da un blackout

Da un punto di vista visivo, l’esplosione sarebbe stata uno spettacolo da vedere, poiché sembrava che l’aurora boreale stesse accadendo sulle Hawaii. Per migliaia di chilometri, gli spettatori potevano vedere lampi di strisce rosse, verdi o blu attraverso il cielo per circa mezz’ora, secondo lo Smithsonian Magazine.

Dopo essere esplosa, la bomba all’idrogeno ha emesso un impulso elettromagnetico che ha fritto i dispositivi elettronici e ha interrotto l’alimentazione a più di 1.000 chilometri di distanza alle Hawaii. Inoltre, Telstar, il primissimo satellite per comunicazioni di AT&T, è stato danneggiato da radiazioni residue un giorno dopo il lancio e alla fine è stato messo fuori servizio dai successivi test nucleari.

Il test ha avuto successo in quanto sia l’Unione Sovietica che gli Stati Uniti si sono resi conto che non avrebbero dovuto amplificare la potenza e farlo di nuovo. Il trattato limitato di divieto dei test nucleari firmato l’anno successivo nel 1963 proibì che i test ad alta quota come Starfish Prime si ripetessero.

Se una bomba più grande venisse mai fatta esplodere nello spazio, per quanto improbabile, si potrebbe immaginare che il conseguente tributo tecnologico sarebbe estremamente pesante, poiché l’alimentazione verrebbe probabilmente interrotta su un’ampia porzione della massa terrestre sottostante.

Con la cessazione della Guerra Fredda e il crollo dell’Unione Sovietica, il rischio di una guerra nucleare totale è diminuito precipitosamente, diminuendo le possibilità di un simile attacco aereo.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

9 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

11 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

12 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

13 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

15 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

16 ore fa