I migliori gadget tech per cani e gatti: 5 dispositivi smart da acquistare

Se hai un animale domestico in casa dovresti sapere che esistono molti gadget e dispositivi in grado di migliorare la vita del tuo pet e anche la tua, aiutandoti a rimuovere i peli sparsi per casa, a controllare cosa succede quando non ci sei e a prenderti cura di lui. Ecco 5 gadget per cani e gatti da non perdere.
Indice
- Kit per aspirazione e toelettatura del pelo: Neakasa P1 Pro e P2 Pro
- La videocamera che controlla e intrattiene: robottino enabot EBO SE
- Dare da mangiare da remoto: mangiatoia smart Pawmate
- Evitare l’acqua stagnante nelle ciotole: fontanella automatica catit Pixi
- Controllare gli odori della lettiera del gatto: Xiaomi smart pet odour eliminator
Gli animali domestici sono parte integrante della nostra famiglia e meritano cure e attenzioni speciali. In questo articolo, esploreremo diversi dispositivi tecnologici in grado di migliorare la vita di animali da compagnia e padroni, ad esempio, controllando i peli superflui e gli odori e conducendo una vita più serena controllando cani e gatti anche da remoto. Di seguito troverai 5 gadget di cui non potrai più fare a meno.
Kit per aspirazione e toelettatura del pelo: Neakasa P1 Pro e P2 Pro
I kit Neakasa P1 Pro e P2 Pro comprendono un particolare aspirapolvere multiuso per gatti e cani. Un elettrodomestico innovativo che semplifica la pulizia e la toelettatura dei nostri amici a quattro zampe. Questo strumento multifunzionale, grazie ai diversi accessori, aiuta a rimuovere comodamente i peli da tappeti, divani e altri mobili e allo stesso tempo offre la possibilità di svolgere una sessione di toelettatura direttamente a casa.




Se vivi il periodo di muta del pelo del tuo cane o gatto come un incubo, i kit Neakasa potrebbero fare al caso tuo. Entrambi contengono 5 accessori diversi per:
- spazzolare l’animale aspirando contemporaneamente il pelo rimosso, per una pelliccia morbida e liscia
- rimuovere il sottopelo, raccogliendo e aspirando contemporaneamente i peli più difficili da raggiungere in profondità con le spazzole tradizionali
- tosare e accorciare il pelo, grazie al tagliacapelli elettrico e 5 pettini da 3, 6, 12, 18 e 24 mm per tagliare la pelliccia in modo uniforme, aspirando contemporaneamente e quindi evitando lo spargimento di peli ovunque. Il rumore emesso è di soli 52 dB.
- spazzolare tessuti aspirando, per rimuovere residui di pelo di cane a gatto con la spazzola adatta, ad esempio, a vestiti, tappeti e divani
- aspirare nelle fessure, per raggiungere sporcizia e pelo anche negli angoli più nascosti (come tastiere del pc, auto e divano)
I due strumenti sono simili: la versione Neakasa P1 Pro ha un serbatoio di 1 litro, mentre la P2 Pro è aggiornata nel design, ha maggiore potenza di aspirazione e un serbatoio di 2 litri ed è più adatta, quindi, a animali di grandi dimensioni. Entrambi si svuotano con molta facilità direttamente in pattumiera, evitando di toccare pelo e sporcizia con le mani. Sono particolarmente comodi perché racchiudono in un dispositivo tutto ciò che serve per curare il pelo di cani e gatti, rendendolo più lucido, morbido e pulito, per accorciare il manto, riducendo così le visite nei centri di toelettatura, e per rimuovere peluria e polvere che tende a depositarsi sulle superfici e negli ambienti di casa.
La videocamera che controlla e intrattiene: robottino enabot EBO SE
Quando lasciamo i nostri amici a quattro zampe a casa, non mancano preoccupazioni e pensieri costanti come “starà bene?”, “si starà annoiando?” e così via. Le videocamere smart sono di grande supporto per i padroni che vogliono tenere sotto controllo il proprio animale. EBO SE supera i limiti di questi dispositivi, che sono fissi e talvolta non consentono di avere una visuale completa, muovendosi per casa “telecomandato” dallo smartphone, anche mentre ci si trova fuori.



Un dispositivo che sorveglia e intrattiene, camminando guidato verso l’animale e tornando automaticamente alla base di ricarica quando ha bisogno di energia. Visione nitida di giorno, con 1080P di risoluzione, e visione notturna che consente di vedere l’amico a quattro zampe anche di notte o al buio. Consente di scattare foto e girare video da un punto di vista davvero particolare.



Dare da mangiare da remoto: mangiatoia smart Pawmate
Quando si vive con un amico a 4 zampe può essere difficile allontanarsi da casa qualche ora in più, con il pensiero che il nostro gatto o cane non possa mangiare nei tempi abituali. Le mangiatoie smart sono un’ottima soluzione per distribuire cibo secco nei momenti prestabiliti, ad esempio programmando il pasto 3 volte al giorno alle ore 9, 13 e 17.


Con le mangiatoie smart, tramite applicazione su smartphone, è possibile impostare le programmazioni dei pasti, le quantità di cibo da erogare e, a seconda del modello, anche registrare la propria voce per chiamare l’animale al momento corretto. Noi abbiamo provata la mangiatoia Pawmate da 4 litri e la utilizziamo ogni volta che dobbiamo allontanarci da casa per qualche ora in più. Nei negozi specializzati e online ci sono numerosi modelli tra cui scegliere, con funzionalità differenti.
Evitare l’acqua stagnante nelle ciotole: fontanella automatica catit Pixi
Dopo il cibo manca solo l’acqua. Ci sono cani e gatti che preferiscono bere l’acqua corrente e fanno capire in ogni modo che vogliono abbeverarsi direttamente da rubinetti, bidet, canne dell’acqua e così via. Per rendere più indipendente l’animale con questa esigenza esistono diverse fontanelle elettriche in grado di garantire in ogni momento un rivolo di acqua corrente filtrata a cui attingere.


Abbiamo provato la fontanella del brand catit Pixi da 2,5 litri e ci siamo trovati bene. Online e nei negozi offline specializzati esiste un’ampia scelta di modelli, con e senza fili, con filtri diversi, forme, dimensioni e colori differenti.
Controllare gli odori della lettiera del gatto: Xiaomi smart pet odour eliminator
Esistono dispositivi in grado di eliminare gli odori presenti in tutte le case che ospitano animali, in particolare quelli nell’area circostante alla lettiera dei gatti o direttamente al suo interno. Smart Pet Odour Eliminator di Xiaomi è l’eliminatore di odori che abbiamo provato: configurabile e programmabile tramite app, se attaccato alle pareti della lettiera, è in grado di eliminare gli odori grazie all’ossigeno attivo e agli ioni negativi e sanificare e sterilizzare lo spazio circostante, grazie al rilascio di ozono che attacca la parete cellulare dei batteri, ne inibisce la riproduzione e previene possibili infezioni. Adatto anche ad ambienti chiusi, come armadi e scarpiere.

Dotato di un sensore a infrarossi, rileva la presenza dell’animale domestico e smette di funzionare una volta entrato. Un dispositivo di cui non si comprende l’utilità fino a quando non lo si prova.
La tecnologia aiuta a migliorare la vita dei pet e dei loro proprietari, offrendo condizioni di vita migliori ai primi e serenità e maggiore controllo ai secondi. Non ti resta che scegliere il dispositivo adatto alle tue esigenze e a quelle del tuo amico a quattro zampe!