Come si fa

Come attivare le opzioni sviluppatore su Android

Vorresti poter modificare ed entrare nel dettaglio di ogni aspetto del tuo smartphone Android? Ecco come attivare le opzioni sviluppatore

La maggior parte dell’elettronica ad uso personale, che si tratti di console da gaming, PC o smartphone, dispone di opzioni di sviluppo avanzate che, come suggerisce il nome, vengono utilizzate dagli sviluppatori di hardware e software per aiutarli a progettare e configurare correttamente i propri prodotti.

Sulla maggior parte dei dispositivi, tuttavia, e in particolare sui telefoni Android, le opzioni avanzate per gli sviluppatori sono generalmente nascoste alla vista per impostazione predefinita. Dopotutto, questo tipo di funzionalità ha lo scopo di regolare il funzionamento più interno di un dispositivo e controllare i suoi processi fondamentali, il che significa che armeggiare con noncuranza potrebbe portare a un telefono rotto e traballante che non può nemmeno accendersi correttamente, figuriamoci effettuare una chiamata. 

Tuttavia, se il tuo telefono sta riscontrando un problema molto particolare che non puoi risolvere con le “impostazioni base” c’è un modo per sbloccare la proverbiale porta per un maggiore controllo. Basta un solo comando segreto per abilitare le opzioni sviluppatore del tuo telefono Android e la potenza che ne deriva. Ricorda solo quel vecchio adagio: “Da un grande potere derivano grandi responsabilità”.

In alcuni casi, se non si conosce bene la materia, è bene usare software che possano svolgere le funzioni che di solito si usano con l’opzione sviluppatore.

Come abilitare le opzioni sviluppatore del tuo smartphone Android

Se sei pronto ad approfondire le opzioni avanzate del tuo Android, ottenere effettivamente l’accesso a tali opzioni è un processo molto semplice. Tutto quello che devi fare è individuare il numero di build del tuo telefono nella sua app Impostazioni.

  1. Apri l’app Impostazioni Android.
  2. Tocca l’opzione Informazioni sul telefono.
  3. Scorri il menu Informazioni sul telefono fino a trovare l’opzione Numero build.
  4. Tocca l’opzione Numero build sette volte consecutive.
  5. Riceverai una notifica che le Opzioni sviluppatore sono state abilitate. A questo punto potrebbe essere richiesto di inserire la password o il codice PIN del dispositivo.
  6. Torna al menu principale Impostazioni.
  7. Le Opzioni sviluppatore appariranno nel menu sotto Informazioni sul telefono.

A seconda della marca precisa del tuo Android, potrebbero esserci uno o due menu aggiuntivi da consultare per trovare il numero di build. Su un telefono Google Pixel o Motorola, ad esempio, è come indicato, mentre su un telefono Samsung o LG è necessario passare attraverso il menu Informazioni sul software dal menu Informazioni sul telefono.

Vale anche la pena ricordare che se il tuo Android esegue il sistema operativo Android versione 4.1 o precedente, le opzioni sviluppatore sono abilitate per impostazione predefinita.

Cosa puoi fare con le opzioni sviluppatore?

Il menu Opzioni sviluppatore può darti informazioni più approfondite su come funziona il tuo Android, oltre a permetterti di controllare alcune delle sue funzionalità più avanzate ed esoteriche. Solo un avvertimento, assicurati di sapere cosa fa ogni impostazione prima di disabilitare o abilitare qualsiasi cosa, poiché l’uso incauto di queste funzionalità potrebbe essere dannoso per il tuo dispositivo.

Le Opzioni sviluppatore di base includono un menu Memoria che puoi consultare per vedere quanta memoria occupano i processi del tuo telefono, un generatore di segnalazioni di bug per condividere lo stato corrente del tuo telefono, una modalità demo che nasconde le specifiche dell’interfaccia utente per lo screenshot e un interruttore per forzare il tuo telefono per rimanere acceso.

Le opzioni più avanzate includono il debug USB, che consente a un dispositivo di sviluppo connesso di armeggiare con i file interni del telefono, regolazioni di rete per la configurazione delle connessioni Wi-Fi e Bluetooth, opzioni di input per modificare il modo in cui il telefono risponde ai tocchi e alle richieste e opzioni di rendering per overclocking dei processori e miglioramento dell’utilizzo della GPU.

La maggior parte di queste opzioni sono per scopi di sviluppo, utilizzate insieme a un dispositivo secondario per la gestione avanzata e il debug. Se desideri solo segnalare un bug o mantenere il telefono attivo, non andare oltre il menu Opzioni sviluppatore in alto. Puoi anche disabilitare nuovamente le opzioni sviluppatore quando hai finito utilizzando l’interruttore nella parte superiore della pagina.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

9 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

11 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

12 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

13 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

15 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

16 ore fa