Skyscanner: l’applicazione per pianificare il tuo prossimo viaggio

Che sia in Europa, in America o persino in Antartide, Skyscanner ti aiuta a pianificare il tuo prossimo viaggio nel modo più economico e adatto alle tue esigenze. Oggi ti parliamo di questa applicazione e di come sfruttarla al meglio.
Indice
Sappiamo che nel vasto mondo di internet con un motore di ricerca possiamo filtrare i nostri risultati in una miriade di modi differenti: ricerca di traduzioni, di oggetti da acquistare, di applicazioni e anche di viaggi. L’obiettivo di Skyscanner è proprio questo: filtrare le tue ricerche in base alle caratteristiche che preferisci, per mostrarti i risultati migliori ed aiutarti a pianificare il tuo prossimo viaggio.
Qual è il sito migliore per prenotare voli?
Le compagnie aeree sono ormai tante e destreggiarsi fra di esse per trovare l’offerta migliore è praticamente come fare un safari in una giungla. Perchè rischiare di incontrare pericoli o truffe? Skyscanner si offre come un machete contro gli ostacoli che puoi incontrare nella tua ricerca: sono circa 1.200 le compagnie aeree e i fornitori di viaggi presenti sul sito.

Per noi e per i milioni di utenti che lo utilizzano ogni mese Skyscanner è il sito più efficace ed efficiente nella ricerca delle migliori offerte sui voli e le destinazioni per il tuo viaggio. È stato inoltre citato in un articolo dell’Independent tra i dieci migliori siti di viaggio e tra i primi 100 siti più utili. Anche il Daily Telegraph, come riporta anche il Corriere della Sera, ha citato Skyscanner come uno dei migliori 9 siti di viaggio al mondo.
E se nel tuo viaggio hai bisogno anche di un Cicerone o perchè no, di più di uno, abbiamo selezionato per te anche un elenco delle migliori app per farti da guida turistica nei tuoi viaggi.
Che differenza c’è fra motore di ricerca e agenzia di viaggi?
Accanto ad altri siti che fungono da motori di ricerca come Kayak e Momondo ci sono poi quelli delle agenzie di viaggio online come eDreams ed Expedia e quelli per la prenotazione di Hotel come Trivago e Google Travel. La differenza principale sta certamente nel fatto che i motori di ricerca non ti vincolano all’acquisto tramite loro, ma ti reindirizzano gratuitamente al sito per la prenotazione del tuo volo o viaggio sul quale poi dovrai effettuare le operazioni.

Internet ha rivoluzionato il settore dei viaggi e sicuramente l’uso di queste piattaforme ha incentivato la concorrenza. I motori di ricerca sono una vera e propria vetrina dalla quale puoi consultare un elenco di offerte dalle quali puoi scegliere la più adatta alle tue esigenze. Sono i migliori assistenti per informarsi, confrontare, farsi un’idea del costo che avrebbe la destinazione prescelta.
Al contrario i siti delle agenzie di viaggio ti permettono di effettuare tutto tramite la loro pagina. In tutte e due le tipologie le prime cose che ti verranno chieste sono ovviamente il periodo nel quale vuoi fare il tuo viaggio e la località, ma mentre Skyscanner ti mostrerá solo i voli (a meno che tu non selezioni la voce Hotel o noleggio auto), Trivago ti mostrerà direttamente gli Hotel nei quali alloggiare. Quale sia dei due la scelta migliore è solo una questione personale.
Skyscanner app: dove vedere i prezzi dei voli e come usarla
L’applicazione mobile di Skyscanner è leggera e di semplice utilizzo. Scaricabile dal Play Store Android e sull’App Store di iOS, appena avviata vedrai le tre sezioni principali in basso: Esplora, Viaggi e Profilo. Nella prima poi potrai, attraverso i vari filtri offerti, fare la tua ricerca sui voli o gli hotel e confrontare offerte anche per il noleggio auto.
Una parte molto interessante di questa scheda è rappresentata dalla sezione Cerca Ovunque, che ti propone in ordine di prezzo i viaggi con le destinazioni più interessanti del momento. Inserendo poi la data la ricerca si affina e puoi arrivare a trovare offerte persino a partire da 20 euro.
La ricerca sui voli può essere fatta per tipologia: solo andata, andata e ritorno e anche per destinazioni multiple, progettando ad esempio due voli se per la tua vacanza desideri avere più mete. Troverai anche voli flessibili così da non perdere neanche un centesimo se il tuo volo low cost viene modificato o cancellato. Sicuramente contraria all’opinione di molti, noi raccomandiamo invece di concedere l’autorizzazione all’app per geolocalizzare il dispositivo, così da facilitare la ricerca e vedere già compilati i campi che richiedono di inserire il luogo della partenza.
Una volta selezionato il volo, prenoterai direttamente con una delle linee aeree o partner con cui collabora, solitamente dal loro sito. L’e-mail di conferma della prenotazione del volo e tutte le altre informazioni necessarie verranno inviate da loro.
Tips: come acquistare biglietti aerei al costo più basso
Dall’app puoi creare anche un avviso dalla campanella in alto a destra sulla tua ricerca, che ti invierà una notifica ogni volta che c’é un offerta vantaggiosa per il volo che stai tenendo d’occhio. Puoi inoltre non inserire una data di partenza ed in alternativa, selezionare Intero mese, poi Mese più economico. Vedrai esattamente quali sono i giorni più vantaggiosi per volare e tornare in Italia. In questo modo il prezzo migliore non potrà sfuggirti!
Potrebbe interessarti anche:
Skyscanner hotel e noleggio auto
Nella ricerca dell’Hotel per il tuo viaggio potrai salvare nei preferiti quello che ti piace di più, o far vedere al tuo compagno di viaggio quello che potrebbe essere il vostro, attraverso un link che otterrai cliccando sul tasto di condivisione in alto a destra.
Dalla tua ricerca potrai poi essere ricondotto agli altri siti che offrono la prenotazione dell’Hotel, ma su Skyscanner vedrai in anteprima i prezzi e potrai effettuare la prenotazione senza rendirizzamenti, sfruttando la possibilità di riutilizzare metodi di pagamento e informazioni già fornite all’app.
Riguardo il noleggio auto invece le informazioni da fornire sono riguardanti la stazione di ritiro e di riconsegna, oltre all’età del conducente e alla durata del viaggio. Sarà possibile poi consultare le ricerche recenti e gestirle, salvando le auto già viste.
Insomma, con quest’app hai a disposizione tutti gli strumenti per poter prenotare il tuo viaggio nel modo più economico possibile!
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.