Prodotti

Huawei Watch Buds, in Italia lo smartwatch con auricolari incorporati

Huawei Watch Buds è uno smartwatch che nasconde sotto lo schermo un paio di auricolari wireless. Disponibile all’acquisto in Italia dal 1 marzo.

Smartwatch e auricolari sono ormai gli accessori must-have. Così Huawei ha preso ispirazione da vecchi orologi da tasca e ha creato uno smartwatch che nasconde sotto lo schermo un paio di auricolari true wireless: Huawei Watch Buds. Se segui il mondo della tecnologia, ti ricorderà un po’ la soluzione scelta da Nokia che su Nokia 5710 ha integrato sul retro l’alloggiamento per le cuffie.

Com’è fatto Huawei Watch Buds?

A prima vista Huawei Watch Buds ha tutta l’aria di uno smartwatch normale, con un design elegante e una cassa rotonda che ricorda le linee degli smartwatch più conosciuti del brand cinese. Una semplice pressione sul pulsante frontale integrato nella cassa fa sollevare il coperchio dell’orologio mostrando i due auricolari senza filo: uno spazio in cui vengono conservati e ricaricati grazie a un aggancio magnetico.

Per garantire resistenza e durevolezza, lo smartwatch è stato sottoposto a una serie di test, tra cui 100.000 esperimenti di apertura e chiusura e uno stress test di 5 kg. Il corpo dell’orologio è realizzato in acciaio, mentre il display è un pannello AMOLED da 1,43 pollici con risoluzione 466 x 466 pixel. Lo smartwatch è impreziosito da un cinturino in vera pelle.

Le caratteristiche degli auricolari

Gli auricolari integrano 6 driver e sono presentano un design cilindrico ottagonale rivestito da polimeri con placcature in platino e tecnologia di identificazione adattiva che li rende intercambiabili tra orecchio sinistro e destro. Inoltre, per adattarsi alla diversa fisionomia del canale uditivo di ciascun utente, gli auricolari sono dotati della tecnologia adattiva del condotto uditivo: il microfono intrauricolare rileva in tempo reale i cambiamenti del segnale sonoro nel canale uditivo e adatta in modo intelligente la migliore qualità del suono per le diverse strutture del canale uditivo, garantendo così un’esperienza di ascolto personalizzata e di qualità.

Presenti i controlli touch e offrono un audio fino a 104dB. Sono dotati di due microfoni per il rilevamento dell’audio e di un sensore di conduzione ossea in grado di captare voci e suoni ambientali e il sensore di conduzione ossea identifica accuratamente i suoni attraverso le vibrazioni, distinguendo la voce chiaramente dai rumori ambientali.

Le caratteristiche dello smartwatch

Huawei Watch Buds offre tutte le funzionalità tipiche di uno smartwatch: il rilevamento automatico della saturazione di ossigeno nel sangue, il monitoraggio della frequenza cardiaca, il monitoraggio del sonno, tracciamento dell’attività sportive (è dotato di 80 modalità sportive), ricezione di notifiche e messaggi a cui è possibile anche rispondere.

Per quanto riguarda l’autonomia, Huawei promette sia per orologio che per  gli auricolari un utilizzo fino a 3 giorni dopo una carica completa e fino a 7 giorni in modalità di risparmio energetico. In quest’ultimo caso, viene interrotta la ricarica degli auricolari per aumentare la durata del watch.

[suggeriti]

Huawei Watch Buds prezzo

HUAWEI WATCH Buds è disponibile in pre-ordine a partire da oggi e fino al 28 febbraio. Con un acconto di 30,00 euro, sarà possibile ottenere uno sconto di 30,00 euro da utilizzare sul prezzo finale di lancio di 499,90 euro dal 1° marzo al 19 marzo per acquistare così HUAWEI WATCH Buds al prezzo promozionale di 469,90 euro. Il dispositivo, infatti, sarà disponibile in Italia a partire da mercoledì 1° marzo.

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

15 minuti fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

2 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

4 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

14 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

15 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

17 ore fa