Prodotti

Lenovo ThinkPhone by Motorola: specifiche, prezzo, disponibilità

Il Lenovo ThinkPhone by Motorola, il primo telefono di Motorola progettato con il marchio Lenovo è pieno zeppo di funzionalità di sicurezza e produttività.

Di solito è difficile entusiasmarsi per un telefono robusto per i clienti aziendali, ma il ThinkPhone di Motorola è un po’ diverso. È il primo dispositivo co-branded da quando Lenovo ha acquistato l’azienda mobile nove anni fa e, non sorprende, è progettato per funzionare con i notebook ThinkPad di Lenovo.

Ha un core importante sulle funzionalità di sicurezza e sulle integrazioni ThinkPad, come un appunti condivisi e una connessione automatica tramite Wi-Fi, insieme a una scocca resistente e un pulsante rosso personalizzabile che sembra proprio a casa con la linea PC dell’azienda.



Specifiche Tecniche Lenovo ThinkPhone by Motorola

Il ThinkPhone utilizza un chipset Snapdragon 8 Plus Gen 1, non il più recente di Qualcomm, ma comunque un processore estremamente capace. Offre un grande schermo OLED da 6,6 pollici e due fotocamere posteriori (più un sensore di profondità): un’ampiezza standard stabilizzata da 50 megapixel e un ultrawide da 13 megapixel.

Lo smartphone è certificato MIL STD 810H, progettato con una leggera fibra aramidica più resistente dell’acciaio, una scocca in alluminio aeronautico e Gorilla Glass Victus, in modo da sopportare facilmente urti e cadute fino a 1,25 metri. Grazie alla certificazione IP68, il ThinkPhone è progettato per resistere alla polvere e all’acqua fino a 1,5 metri di profondità per un massimo di 30 minuti.

Il ThinkPhone è inoltre dotato dell’iconico tasto rosso personalizzabile, realizzato sul lato dello smartphone per fornire accesso immediato alle applicazioni aziendali più rilevanti o per integrare istantaneamente le esperienze mobile e PC.

Lenovo ThinkPhone by Motorola dispone della connettività Think 2 Think alimentata da Ready For, una serie di funzioni legate alla produttività che consente agli utenti aziendali di godere di una perfetta integrazione tra ThinkPhone e ThinkPad. In particolare:

  • Instant Connect: il telefono e il PC rilevano la vicinanza reciproca e si connettono tramite WiFi.
  • Unified Clipboard: consente il trasferimento immediato tra i dispositivi di un testo copiato o foto recenti, documenti scansionati e video, incollandoli in qualsiasi app del device di destinazione.
  • Unified Notifications: le notifiche del telefono appaiono immediatamente nel Centro operativo di Windows. Facendo clic su una di esse si avvia automaticamente la corrispondente applicazione dello smartphone sullo schermo del PC.
  • File Drop: permette di trascinare e rilasciare facilmente i file tra il ThinkPhone e il PC.
  • App Streaming: consente di aprire qualsiasi applicazione Android direttamente su un PC.
  • Advanced Webcam: le potenti fotocamere e le funzionalità basate su IA del ThinkPhone permettono di utilizzarlo come webcam per tutte le videochiamate.
  • Instant Hotspot: abilita la connessione a Internet con un solo clic, direttamente dal PC, per sfruttare la connettività 5G del ThinkPhone.

Anche altre caratteristiche di un moderno telefono di punta sono qui: ricarica cablata veloce da 68 W (con il caricabatterie incluso!), ricarica wireless da 15 W, una grande batteria da 5.000 mAh, 5G sotto-6 GHz.

Il ThinkPhone è stato progettato per la produttività. Motorola ha collaborato con partner quali Microsoft così da avere le applicazioni mobile Microsoft 365, Outlook e Teams preinstallate. Motorola e Microsoft stanno, inoltre, collaborando per offrire ulteriori esperienze, tra cui l’aggiunta di funzionalità push-to-talk attraverso l’iconico tasto rosso del ThinkPhone, consentendo agli utenti di comunicare istantaneamente con l’app Walkie Talkie tramite Microsoft Teams.

I clienti potranno usare il loro ThinkPhone per accedere in modo più sicuro ad applicazioni, contenuti e impostazioni personalizzate di Windows, anche da remoto.

L’importanza della sicurezza e della privacy

Ma che dire delle funzionalità aziendali per gli amministratori IT? Stai tranquillo: il ThinkPhone ha coperto anche sezione.

Grazie a ThinkPhone, i clienti avranno a disposizione una suite completa di funzionalità di sicurezza e assistenza supportata da ThinkShield. Quest’ultima è una piattaforma di security di livello superiore a quelle installate solitamente di default, con policy fondamentali, funzionalità, hardware, software e processi specifici che garantiscono la sicurezza del dispositivo. 

I dipartimenti IT potranno avere così la certezza che i device aziendali siano protetti grazie a soluzioni avanzate integrate basate su hardware e IA, come Moto Threat Defense. Le aziende possono, inoltre, attivare facilmente i ThinkPhone per gli utenti finali con Zero Touch e gestire l’intero parco smartphone con soluzioni di device management come Moto OEMConfig e Moto Device Manager.

Questo nuovo smartphone è dotato anche di Moto Secure, un’applicazione che funge da hub per gli elementi relativi alla sicurezza e alla privacy. In combinazione con Moto OEMConfig o Moto Device Manager, gli amministratori IT possono configurare da remoto le funzionalità di Moto Secure sui ThinkPhone, dalle impostazioni della schermata di blocco agli avvisi di rete, fino alla cancellazione del layout dei pin.

Inoltre, il ThinkPhone dispone di Moto KeySafe, un processore separato che gira su Android e che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza per proteggere meglio i dati più sensibili nello smartphone. Il processore isola PIN, password e chiavi crittografiche, memorizzandole in un ambiente resistente alle manomissioni che protegge i dati dall’interno.

Prezzo Lenovo ThinkPhone by Motorola

Non c’è ancora un prezzo per il ThinkPhone; la portavoce di Motorola Stephanie Stiltz dice che le informazioni arriveranno “più vicine alla disponibilità”.

Disponibilità

Lo smartphone ThinkPhone arriverà “nei prossimi mesi”, secondo il comunicato stampa di oggi, e sarà venduto negli Stati Uniti, in Europa, in America Latina, in Medio Oriente e in Australia, insieme a “paesi selezionati in tutta l’Asia”.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 ora fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

16 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

17 ore fa