Prodotti

HTC: dove ha sbagliato con One?

A distanza di qualche mese, come i dati di mercato che stanno arrivando e con le previsioni di vendita degli analisti che pullulano ovunque, si può serenamente dire che HTC one non è stato il successo clamoroso che qualcuno aveva previsto ma soprattutto che l’azienda di Taiwan aveva sperato.

Secondo me è un vero peccato, perché HTC one rappresenta una delle cose migliori oggi presenti sul mercato. Per me è sempre un azzardo, per non dire che è sbagliato, definire un prodotto il migliore, perché tutti coloro che si presentano come top di gamma oggi ai propri potenziali clienti hanno comunque dei difetti.

È comunque innegabile che con la frenata del mese di giugno nelle vendite e con le previsioni al ribasso per i prossimi mesi HTC one non sia riuscita a tenere il passo con il Samsung Galaxy S4;  non bisogna però dimenticare che quest’ultimo ha realizzato delle vendite di gran lunga inferiori alle previsioni.

Bisogna allora chiedersi quale sia il problema in questo momento sul mercato e credo che HTC abbia sbagliato esattamente nello stesso modo in cui l’ho fatto Samsung, pur con modalità diverse. Entrambi le aziende non sono riuscite a costruire nel proprio potenziale pubblico un elemento fondamentale: la percezione del valore.

Dico in modalità diverse, perché in realtà Samsung ha un alto trust dei clienti, ma non è riuscita con il Galaxy S4 a far percepire la reale differenza rispetto al modello precedente. Non si sente dire che il Galaxy S4 è brutto, ma che non vale molto la pena di cambiare se si ha un S3, mentre dall’S2 il salto “generazionale” era evidente.

Ma torniamo ad HTC: ciò in cui non è riuscita secondo me è nel creare attenzione e passione anche nei non “geeky”. io vedo i miei amici che guardano con curiosità il mio One, ma non ha anno alcuna “percezione” del marchio HTC (molti non sanno nemmeno che esista) e comunque guardano come un oggetto un po’ strano il mio smartphone.

La valutazione subito dopo è positiva, ma al primo impatto si vede la reazione di chi semplicemente non sa cosa ha davanti. E qui si torna agli errori: due secondo me. Il marketing e la dotazione tecnologica.

Sul marketing è questione di denaro e c’è poco da dire, mentre sulla dotazione tecnologica, io insisto che “ultrapixel” sia stata una pessima idea, andando in una direzione semplicemente sbagliata, perché è stato come mandare un cavallo in gara dopo averlo azzoppato e avergli sabotato gli zoccoli.

Cosa può fare HTC per il futuro? Di certo non il Mini. Temo che anche il treno di questo form factor sia andato, serva ancora una volta re-immaginare un prodotto con aspetto avvincente e con specifiche da urlo. Non ci sono altre strade. Ma siamo sicuri che il management attuale sia in grado di capirlo?

Eppure la strada tracciata da Sony è lì da vedere e (eventualmente) da copiare.

Luca Viscardi

Giornalista e conduttore radiofonico, Luca Viscardi è il fondatore e la voce principale di MisterGadget.Tech. Con uno stile smart, diretto e a volte ironico, racconta la tecnologia per quello che è: uno strumento che può semplificare la vita, ma anche confondere se raccontato male. Le sue recensioni approfondite, i confronti tra prodotti e le opinioni personali sono pensati per un pubblico curioso, che cerca di capire cosa valga davvero la pena acquistare. La sua lunga esperienza nel settore hi-tech si traduce in una capacità rara: spiegare anche i prodotti più complessi con parole semplici.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Come registrare lo schermo del PC: guida pratica

Utili per ricordare una sessione di gaming epica, creare un tutorial dettagliato o salvare una…

5 minuti fa

Whatsapp, attenzione: ora, quando lo fai, l’App invia una notifica direttamente ai tuoi contatti

WhatsApp è in continua evoluzione e, dopo l'integrazione dell'intelligenza artificiale, un'altra novità inaspettata sta per…

2 ore fa

Intelligenza artificiale, c’è un nuovo pericolo: ormai è impossibile venirne fuori

L'intelligenza artificiale è ormai ovunque, un'espansione che sembra inarrestabile. Accediamo ai suoi benefici quotidianamente: dallo…

12 ore fa

App a rischio, c’è un codice di allarme in tutta Italia: “Vanno rimosse subito dallo smartphone”

Una grave allerta sta circolando riguardo ad alcune applicazioni Android che potrebbero compromettere la tua…

13 ore fa

Silenzioso, efficiente e super potente: è il ventilatore migliore del mercato in “regalo” da Esselunga

Le temperature estive sono ormai nel pieno e tutti desiderano tenere la casa fresca senza…

15 ore fa

Le porte USB valgono oro e non lo sai: se ne hai una libera dietro alla TV sei praticamente ricco

Praticamente ogni dispositivo elettronico che abbiamo oggi ha delle porte USB, eppure spesso ci dimentichiamo…

17 ore fa