Il registro delle opposizioni non funziona – Podcast

Luca Viscardi20 Settembre 2022
Operatori telefonici italiani
Listen to my podcast

Mister Gadget Daily Podcast: Oggi cominciamo con una puntata dedicata al registro delle opposizioni, che secondo il codacons non funziona.

Il vero problema sono le dinamiche con cui è stato concepito, che purtroppo sono a loro volta condizionate da molteplici fattori.

Apple ha scelto di spostare gli equilibri di produzione, riducendo quella di iPhone 14 per incrementare i volumi di iPhone 14 Pro. Non mancano alcuni problemi al nuovo smartphone, che dovrebbero essere risolti con un aggiornamento.

Trascrizione automatica del podcast

Cominciamo con il Registro delle opposizioni che a quanto pare è un flop oltre 1/2 degli iscritti continua a ricevere telefonate dai call center. Ma c’è tutta una serie di ragioni per cui questo accade. La denuncia viene dal Codacons prima di tutto, che ha rilevato come il telemarketing non si sia fermato per il registro delle opposizioni.

Non l’avevamo mai nemmeno immaginato, però attenzione, perché ci sono dei piccoli cavilli. Intanto il registro delle opposizioni non ferma le chiamate che arrivano dall’estero. Questo è un dato importante e moltissime telefonate vengono originate al di fuori del territorio italiano. Poi c’è un altro dettaglio se voi vi registrate al famoso registro delle opposizioni, scusate la cacofonia, ma poi sottoscrivere un qualunque tipo di contratto in cui, magari per errore, accogliete la richiesta di ricevere comunicazioni di marketing. Quella adesione è, diciamo più importante, dell’iscrizione al registro delle opposizioni, quindi dovreste re iscrivervi al registro delle opposizioni. Insomma, è un tentativo che non è venuto benissimo e che sicuramente ha bisogno di molteplici correttivi.

Qualche correttivo serve anche per iPhone 14, perché insomma non sta andando tutto al 100% nel modo migliore per coloro che stanno acquistando questo smartphone. In primo luogo per le difficoltà che di cui vi abbiamo già raccontato della fotocamera con applicazioni come Snapchat e Tik Tok ci sono delle vibrazioni e dei comportamenti strani con queste applicazioni che dovranno essere aggiornate. E poi non solo perché c’è anche un problema di popup che compaiono in continuazione quando si vuole fare copia incolla tra diverse applicazioni è più dice che risolverà questo problema.

Apple, che tra l’altro ha deciso di ridurre la produzione di iPhone 14 per aumentare quella di iPhone 14 Pro che stanno riscuotendo davvero un grandissimo successo. iFixit, che è un sito che di solito smonta tutti i prodotti tecnologici per vedere come sono fatti, ci fa sapere che il nuovo iPhone 14 è più facile da riparare e che al suo interno c’è stato una riprogettazione quasi totale. Ma è cambiato quasi tutto. Era dall’iPhone X o Ten che non c’era una rivoluzione di questo genere.

Asus ieri ha lanciato le nuove versioni dei suoi smartphone per il gaming. Se volete qualche dettaglio lo trovate sulle pagine di Mister Gadget Punto Tech con processore MediaTek e tutta la migliore tecnologia disponibile per questi smartphone che nascono per i videogiochi.

E già che accenniamo ai videogiochi vi diciamo che Valve, società che sta realizzando Steam Deck, una consolle per giocare in movimento, ha aumentato i ritmi di produzione e sta riuscendo ad anticipare addirittura le consegne.

Sony invece ha fatto trapelare l’idea di una PlayStation con un design dal 2024 che dovrebbe avere come variazione molto importante quella di supportare gli hard disk esterni. Vedremo insomma di che genere e di quale costo.

Infine, un’ultima curiosità in anticipo rispetto all’evento Pixel dei primi giorni del mese di ottobre, sono arrivate delle immagini di Google Nest e WiFi Pro, ovvero il nuovo router WiFi con il wifi 6e siamo curiosi di scoprire e soprattutto quanto costerà. Per oggi abbiamo terminato, se volete ci sentiamo domani.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |


Potrebbe interessarti anche:



I bestseller della settimana

Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover

Grazie!

Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.