Intel cambia i nomi dei suoi processori – Podcast

Podcast Mister Gadget Daily: il colosso dei processori Intel cambia lo schema dei nomi dei suoi prodotti e lo semplifica. Per questa ragione spariranno della circolazione alcune sigle storiche come Pentium e Celeron.
Nothing anticipa il lancio di un nuovo prodotto, il cui nome sarà Sublime, ma per ora non ci sono ulteriori informazioni. Per chi non conoscesse questo marchio, stiamo parlando dell’azienda di proprietà di Carl Pei, fondatore di OnePlus, che nei mesi scorsi ha lanciato una nuova linea di auricolari e uno smartphone molto originale.
Primi feedback degli utenti sui nuovi iPhone 14 e iPhone 14 pro, migliori le prestazioni su 5G, con consumi inferiori.
Trascrizione automatica del podcast
Bentornati dunque all’appuntamento con il notiziario quotidiano dedicato alla tecnologia oggi, sabato 17 settembre. Ci guardiamo indietro di 24 ore, insomma, e rivediamo l’arrivo nei negozi di tutto il mondo di iPhone 14, 14, Pro 14 Pro Max di Apple Watch Serie 08 e SE di seconda generazione.
Questo weekend sarà quello dei primi dati di vendita anche negli store italiani di Apple Specialists. Saranno pronti ad accogliere i clienti per mostrare tutte le caratteristiche tecniche dei nuovi prodotti e anche, ovviamente, per consigliare le soluzioni migliori di acquisto.
Mentre Apple avvia le vendite dei suoi nuovi dispositivi, Oppo invece si prepara a lanciare il suo nuovo tour. Si chiama esattamente UEFA Champions League Tour in giro per l’Italia. Il nome è Oppo Champions Tour per l’esattezza e 19 settembre al centro commerciale Porte di Roma. 3 ottobre al Centro Commerciale Campagne di Marcianise. 10 ottobre alle Gru di Torino. 17 ottobre al Centro Commerciale Il Centro di Arese. Sarà possibile toccare con mano i dispositivi, giocare anche con tema calcio e tentare di vincere un re noto e poi avere anche uno spazio dedicato non solo all’esperienza con i prodotti, ma anche alla ricarica dei propri smartphone.
Altro tema, invece, che ci porta a un altro marchio che piace molto, ovvero Nothing. Ieri è stato pubblicato un teaser che anticipa l’arrivo di un prodotto che viene chiamato sublime. Ma ancora non sappiamo di che cosa si parli.
Intel cambierà il nome ai suoi dispositivi, abbandona il Pentium e Celeron per abbracciare invece Intel Processors e quindi tutti i processori all’interno dei computer porteranno questo nome a partire dal prossimo anno.
A proposito di processori, le cose che stanno dentro i dispositivi, pare che il nuovo iPhone 14 Pro abbia come caratteristica principale quello di consumare meno quando collegato in 5G e di funzionare meglio grazie al modem X 65 di Qualcomm. Invece, a proposito proprio dei nuovi iPhone, vengono segnalate alcune problematiche nell’uso di FaceTime e di iMessage. Per alcuni utenti probabilmente ci vorrà una patch per risolvere il problema a tempi brevi.
Dentro il codice, tra l’altro di iOS ma anche di Android, sono stati trovati anche dei riferimenti a Matter il nuovo linguaggio per la Smart Home. Molti produttori di Smart Home si sono uniti in un consorzio per cui i dispositivi useranno un sistema operativo o quanto meno un linguaggio, un protocollo che permetterà l’interoperabilità tra i diversi dispositivi. Insomma, si parlava di fine 2023 per l’esordio dei primi prodotti dovremmo esserci quasi. Sia iOS che Android sono pronti a questa eventualità. Si parla molto di YouTube e di pubblicità su YouTube.
Pensate che a quanto pare potremmo vedere addirittura dieci spot per ogni video che viene pubblicato sulla piattaforma. Forse un po troppo. Huber ha confermato di aver avuto un problema di sicurezza informatica e sicurezza cibernetica. Sono stati compromessi i dati di pagamento di molti utenti, ma ancora non è chiaro il confine di quello che sia veramente successo. Otterremo sotto controllo la situazione per raccontarvi nei prossimi giorni.
Vi abbiamo detto invece qualche giorno fa che sembrava che dagli Stati Uniti alle viaggiassero l’embargo nei confronti di Uaw e invece pare che la situazione sia molto diversa. Joe Biden sarebbe pronto a emettere un nuovo ordine restrittivo per bloccare gli investimenti cinesi su piattaforme tecnologiche americane.
Quindi la tensione rimane ancora viva e molto forte e anche in questo caso seguiremo le eventuali evoluzioni. Ultima informazione che ci riporta ancora nel mondo di Apple. Il servizio di emergenza satellitare di iPhone 14 potrebbe presto arrivare in altri paesi. Non sono ancora specificati quali e neanche i termini, però diciamo che Apple non ha escluso che questo servizio arriverà in altri paesi in tempi brevi. Per oggi abbiamo terminato anche noi, torniamo in tempi brevi, saremo qui domani.
Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.