Smart Mobility

Peugeot 2008: una star, ibrida ed elettrica

La nuova Peugeot 2008 è una SUV compatta che non passa inosservata. Con la sua linea sportiva e avanguardista, questo modello offre un design unico nel suo genere. Non solo è bella da vedere, ma è anche ibrida ed elettrica, due caratteristiche che la rendono particolarmente interessante. In questo articolo scopriremo tutti i dettagli di questa nuova SUV.

Le dimensioni e il motore della Peugeot 2008

Nella sezione del blog ufficiale della casa dedicata alla Peugeot 2008, puoi trovare le dimensioni e il motore della vettura. La 2008 è una crossover compatta che offre un’ottima guida su strada. Il motore della 2008 è un 3 cilindri turbo da 1,2 litri, che produce 130 CV di potenza e 205 Nm di coppia. La Peugeot 2008 è dotata di una trazione anteriore e può essere equipaggiata con un cambio automatico a 6 rapporti o un cambio manuale a 6 rapporti.

Quanto costa la Peugeot 2008 nuova

La Peugeot 2008 è una delle migliori auto ibride ed elettriche sul mercato. Ma quanto costa la Peugeot 2008 nuova? Sul sito ufficiale della Peugeot, il prezzo base della 2008 parte da 23.600 euro. Tuttavia, ci sono molte opzioni disponibili per personalizzare l’auto, quindi il prezzo finale può variare. Inoltre, la tassa di registrazione e i costi di consegna possono anche essere applicati al prezzo finale.

Peugeot 2008 elettrica

La 2008 elettrica è una delle stelle della gamma Peugeot. Offre una guida ecologica e confortevole grazie alla tecnologia ibrida ed elettrica. La vettura è spaziosa e offre un buon livello di comfort, pur mantenendo un ottimo design.

Quanto costa la Peugeot 2008 ibrida

La 2008 ibrida è una delle automobili più popolari sul mercato. Ma quanto costa? Sul sito web di Peugeot, il prezzo base della 2008 ibrida è di €29.950. Tuttavia, ci sono numerosi fattori che possono influenzare il prezzo finale dell’auto. Ad esempio, il tipo di allestimento scelto, la motorizzazione e le opzioni extra come i cerchi in lega o il navigatore satellitare. Inoltre, il prezzo può variare in base al concessionario Peugeot e alla regione in cui si acquista l’auto.

Quanto costa la Peugeot 2008 con incentivi

La 2008 è una delle più recenti arrivate sul mercato. Si tratta di un’auto molto apprezzata per la sua versatilità e per le sue prestazioni. La 2008 è disponibile sia in versione ibrida che elettrica, e questo la rende un’ottima scelta per chi cerca un’auto ecologica ma non vuole rinunciare alle prestazioni. La versione ibrida della 2008 costa circa 33.000 euro, mentre la versione elettrica costa circa 37.000 euro. Tuttavia, grazie agli incentivi statali la 2008 è acquistabile a un prezzo molto più conveniente. Infatti, se si opta per la versione ibrida si può beneficiare di uno sconto di 4.000 euro, mentre se si opta per la versione elettrica si può beneficiare di uno sconto di 6.000 euro.

Il mercato dell’usato della 2008

La 2008 è una vettura che si trova spesso sul mercato dell’usato. Questo è dovuto al fatto che la vettura è stata prodotta dal 2013 al 2019. La 2008 è una vettura che può essere alimentata a benzina, diesel o Gpl. Nel 2019, Peugeot ha introdotto la versione ibrida ed elettrica della 2008. La versione ibrida della 2008 è dotata di un motore 1.6 litri da 122 CV e di un motore elettrico da 81 CV. La versione elettrica della 2008 è dotata di un motore elettrico da 100 kW (136 CV).

Peugeot 2008, occasioni a Km 0

La Peugeot 2008 è una delle auto più richieste degli ultimi anni. Grazie alle sue prestazioni e alla sua versatilità, infatti, è riuscita a conquistare il cuore di molti automobilisti. Se state cercando un’auto sicura, spaziosa e tecnologicamente avanzata, la 2008 è certamente un’ottima scelta. Sul nostro sito web troverete numerose occasioni imperdibili per acquistarla a Km 0. Non lasciatevi sfuggire quest’opportunità.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

1 ora fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

2 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

6 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

16 ore fa