Videogiochi

State cercando di comprare una PS5? Quest’anno sarà più facile riuscirci

Sony prevede di vendere 18 milioni di PS5 quest’anno fiscale, un importante aumento rispetto agli scorsi mesi. La carenza di console sta davvero finendo?

Se stavi cercando una PlayStation 5 ma non sei stato in grado di ottenerne una, il 2022 potrebbe essere il tuo anno. Sony ha previsto che venderà molti milioni di PlayStation 5 in più nell’anno fiscale in corso, e questo potrebbe essere un segno che la società ritiene che la carenza di chip e altri problemi di approvvigionamento potrebbero migliorare, portando a più unità disponibili per l’acquisto. Tuttavia, nulla è garantito.

Come parte dell’ultimo briefing per gli investitori di Sony, la società ha dichiarato di prevedere di vendere 18 milioni di console PS5 durante l’anno fiscale iniziato il 1 aprile e fino al 31 marzo 2023. Questo numero si basa sulla “visibilità attuale dell’azienda sull’approvvigionamento di parti e componenti”, ha riferito Sony.

Per fare un confronto, Sony ha venduto 11,5 milioni di console PS5 durante il suo anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2022 e 7,8 milioni di console PS5 per l’anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2021. Questo è un salto considerevole: Sony prevede essenzialmente che venderà oltre il 60% in più di sistemi durante l’anno fiscale in corso rispetto all’anno scorso. Finora nel 2022, Sony ha venduto 2 milioni di console PS5, rispetto ai 3,3 milioni nello stesso periodo di tre mesi dell’anno scorso.

Oltre 18 milioni per l’anno fiscale in corso ammontano a una media di 4,5 milioni per trimestre per l’anno fiscale in corso. Questo sarebbe alla pari con il miglior trimestre di sempre della PS5 nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2020 (da ottobre a dicembre 2020), durante il quale Sony ha venduto 4,5 milioni di console al lancio del sistema. Ancora una volta, tutto questo sembra suggerire che Sony abbia motivo di credere che, nonostante eventuali problemi di fornitura in corso, sarà in grado di portare più PS5 sugli scaffali dei negozi, il che potenzialmente significa che sarà più facile per te acquistarne effettivamente una.

Mentre Sony sembra un po’ ottimista su questo argomento, altre aziende pensano che le carenze potrebbero estendersi fino al 2024. Guardando specificamente allo spazio dei videogiochi, Nintendo ha detto durante il suo briefing sugli utili che “non c’è fine in vista” per la continua carenza di chip, secondo il Wall Street Journal. Nintendo prevede di vendere 21 milioni di console Switch durante il suo attuale anno fiscale, in calo rispetto ai 23 milioni dell’anno conclusosi il 31 marzo 2022.

Il CFO di Sony Hikori Totoki ha detto durante un briefing sugli utili tradotto da VGC che Sony si sente “molto a suo agio” nella sua previsione, suggerendo che la proiezione potrebbe effettivamente essere conservativa. Allo stesso tempo, ha detto che la domanda potrebbe ancora superare l’offerta.

“18 milioni di unità sono ciò per cui ci sentiamo molto a nostro agio per cui possiamo ottenere le parti e i componenti [durante l’anno fiscale 22]”, ha detto Totoki. “Riteniamo che ci sia una domanda un po’ più alta di quella cifra, quindi se la domanda è se possiamo soddisfare la domanda, penso che siamo ancora un po’ sotto quell’aspettativa”.

Totoki ha detto che le azioni PS5 rimangono “molto basse”, aggiungendo che Sony originariamente prevedeva di vendere 22,6 milioni di unità PS5 entro questa fase del ciclo di vita della console. L’azienda ha ridotto tale obiettivo a causa di “vincoli” sul mercato per quanto riguarda i componenti.

Sony ha venduto più di 19 milioni di unità PS5 finora dal lancio della console nel novembre 2020.

E’ molto più facile trovare una Xbox o uno Switch in questo momento. Mentre Sony potrebbe prevedere vendite di PS5 importanti per l’anno fiscale in corso, ciò non garantisce che sarai in grado di entrare in un negozio in qualsiasi momento presto e prendere una console, sfortunatamente.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

6 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa