Smart Mobility

Mercedes-AMG ONE: la tecnologia di Formula 1 per la strada



Presentazione ufficiale per la nuova Mercedes-AMG ONE, super sportiva a due posti che porta per la prima volta su strada la tecnologia di propulsione ibrida di Formula 1. L’ibrido ad alte prestazioni produce una potenza totale di 782 kW (1063 CV) da un motore a combustione e quattro motori elettrici, con una velocità massima di 352 km/h

Mercedes-AMG ONE, la Formula 1 arriva in strada

La trazione ibrida E PERFORMANCE della Mercedes-AMG ONE proviene direttamente dalla Formula 1 ed è stata realizzata in stretta collaborazione con gli esperti di Mercedes-AMG High Performance Powertrains a Brixworth. Il motore a benzina ibrido V6 da 1,6 litri con turbocompressore singolo assistito elettricamente corrisponde nella sua tecnologia all’attuale propulsore di Formula 1. I quattro alberi a camme in testa sono azionati da ingranaggi cilindrici. Per ottenere regimi motore elevati, le molle delle valvole meccaniche sono state sostituite da molle delle valvole pneumatiche. Il motore, montato in posizione centrale davanti all’asse posteriore, gira fino a 11.000 giri al minuto.

Mercedes-AMG ONE

Motore benzina supportato dall’elettrico

Il propulsore ad alto regime è potenziato da un turbocompressore high-tech. Il motore V6 da 1,6 litri risponde in modo ancora più spontaneo ai comandi del pedale, mentre i due motori elettrici da 120 kW posti sull’asse anteriore raggiungono velocità del rotore fino a 50.000 giri al minuto. Ciascuno di essi è collegato alle ruote anteriori tramite un riduttore. L’assale anteriore, che è quindi azionato esclusivamente elettricamente, funziona in ogni caso in modo selettivo.

Mercedes-AMG ONE

Batteria ad alte prestazioni con tecnologia Formula 1

Anche il sistema di accumulo di energia agli ioni di litio è uno sviluppo speciale di Mercedes-AMG. La sua tecnologia si è già dimostrata valida nelle auto da corsa ibride di Formula 1 del Mercedes-AMG Petronas F1 Team. La disposizione delle celle della batteria e il raffreddamento delle celle rispecchiano l’auto da corsa Mercedes-AMG di Formula 1. La capacità di 8,4 kWh è sufficiente per un’autonomia puramente elettrica di 18,1 chilometri. La ricarica avviene tramite corrente alternata e il caricatore di bordo da 3,7 kW integrato. Inoltre, la batteria può essere alimentata con energia fresca tramite recupero dal motore a combustione. La batteria agli ioni di litio ad alta tensione e il convertitore CC/CC che supporta e carica la rete di bordo a 12 V sono alloggiati in configurazione salvaspazio nel pianale del veicolo dietro l’asse anteriore.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

35 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

3 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

6 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

8 ore fa