Videogiochi

Il VRR arriva su PS5: cosa è, come funziona e quali titoli sono supportati

Finalmente questa settimana arriverà il tanto atteso aggiornamento per il VRR su PS5, scopri insieme a noi cosa apporterà e quali titoli saranno compatibili per tale tecnologia.

La frequenza di aggiornamento variabile – VRR in breve – è stata una caratteristica molto ricercata da molti utenti PlayStation 5 sin dal lancio della console. La buona notizia è che sta finalmente arrivando; Sony ha annunciato che il supporto al VRR arriverà tramite un aggiornamento PS5 questa settimana. Una manciata di giochi saranno aggiornati specificamente per sfruttare la funzione, compresi i titoli di Insomniac Games. Potrete attivare un’opzione dalle impostazioni per applicarla anche nei giochi “non supportati”.

Titolo supportati a breve

Con questo in mente, Sony afferma che i seguenti giochi verranno aggiornati “nelle prossime settimane”:

  • Astro’s Playroom
  • Call of Duty: Vanguard
  • Call of Duty: Black Ops Cold War
  • Destiny 2
  • Devil May Cry 5 Special Edition
  • DIRT 5
  • Godfall
  • Marvel’s Spider-Man Remastered
  • Marvel’s Spider-Man: Miles Morales
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Resident Evil Village
  • Tiny Tina’s Wonderlands
  • Tom Clancy’s Rainbow Six Siege
  • Tribes of Midgard

Va ribadito ancora che puoi abilitare VRR per tutti i tuoi giochi anche se è solo che le patch apposite si avrà “la migliore esperienza con VRR”. Nel caso dei titoli di Insomniac Games, ciò significa risoluzioni dinamiche più elevate e persino framerate sbloccato.

Naturalmente, se riscontri problemi nei giochi non supportati, puoi semplicemente disabilitare VRR nelle impostazioni della tua console, come mostrato di seguito:

Ma cosa è il VRR?

Ve ne abbiamo già parlato nell‘articolo per il nuovo chip Dolby Vision ma se se ti stai chiedendo cosa sia in realtà VRR, ecco una breve spiegazione dal PlayStation Blog ufficiale: “VRR sincronizza dinamicamente la frequenza di aggiornamento del display con l’uscita grafica della console PS5. Ciò migliora le prestazioni visive per i giochi PS5 riducendo al minimo o eliminando gli artefatti visivi, come problemi di ritmo dei fotogrammi e strappi dello schermo. Il gameplay in molti titoli PS5 sembra più fluido man mano che le scene vengono renderizzate senza soluzione di continuità, la grafica sembra più nitida e il ritardo di input è ridotto.”

Fondamentalmente, VRR può far funzionare meglio i tuoi giochi, ma dovrai assicurarti di avere un televisore o un monitor PC compatibile con HDMI 2.1 VRR affinché funzioni.

Sony sottolinea inoltre che abilitare VRR non garantisce un aumento delle prestazioni, a meno che il gioco non abbia ricevuto una patch specifica, come menzionato sopra.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

47 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

4 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

6 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa