UnipolMove permette di pagare i pedaggi autostradali senza fare la fila, proprio come Telepass, ma costa meno.
UnipolMove è la prima vera alternativa a Telepass presentata da UnipolSai che permette di superare i caselli autostradali, evitando code per pagare i pedaggi. Un annuncio che arriva con un tempismo perfetto, dopo che Telepass ha comunicato l’aumento del prezzo mensile dell’abbonamento Telepass Family. Scopriamo come funziona Unipol Move e quanto costa.
L’offerta di UnipolMove prevede un uso gratuito per i primi 6 mesi, poi avrà un costo di 1 euro al mese. A questa cifra, si aggiungono poi gli eventuali pedaggi da pagare che verranno addebitati automaticamente sul conto corrente associato. Puoi anche richiedere un secondo dispositivo che comporta un costo aggiuntivo di 0,50 euro al mese.
È possibile anche attivare il servizio Pay-Per-Use al costo di 10 euro (una sola volta). In questo caso, il canone mensile scatta al primo passaggio al casello autostradale e se non lo usi per un mese, non lo paghi.
Telepass, invece, ha diversi piani tariffari a seconda del servizio scelto. In ogni caso, il costo attuale è più elevato di quello proposto da UnipolMove. Prendiamo in considerazione il pacchetto Telepass Family: ha un costo mensile di 1,26 euro che passerà a 1,83 euro a partire dal 1° luglio 2022.
Pagherai, dunque, 12 euro all’anno con UnipolMove (6 euro il primo anno) e 21.96 euro all’anno con Telepass, considerando il rincaro.
Il funzionamento di UnipilMove è lo stesso di Telepass, così come sono uguali i servizi accessori. Per sottoscrivere il contratto, puoi recarti nelle agenzie UnipolSai oppure fare tutto tramite il sito web o l’applicazione, disponibile sia su Play Store che App Store. Non ci sono vincoli, puoi recedere in qualsiasi momento e puoi associare due dispositivi per ogni contratto. Ogni dispositivo può essere associato a una sola targa.
Sottoscritto il contratto, ti verrà consegnata la scatoletta da applicare sul cruscotto dell’auto che ti permetterà di passare ai caselli autostradali senza fare la fila. Affinché funzioni, devi completare l’attivazione tramite app o nell’area dedicata sul sito web seguendo tutti i passaggi.
I caselli riservati ai veicoli con dispositivi UnipolMove sono contrassegnati dal pannello giallo come nella figura qui sotto:
Con la sottoscrizione del contratto e scaricando l’App UnipolSai, puoi gestire molti servizi di mobilità all’interno: strisce blu, rifornimenti, parcheggi in strutture convenzionate, Area C di Milano, pagamento del bollo, bollettini e multe.
La vera differenza tra UnipolMove e Telepass è tutta nel prezzo, soprattutto in seguito ai rincari previsti da Telepass a partire da luglio 2022.
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…