Recensioni

Recensione Xiaomi 12X: lo smartphone che punta sull’intrattenimento

A pochi giorni dall’arrivo della nuova serie 12 di Xiaomi, vogliamo raccontarvi la nostra esperienza con Xiaomi 12X, che si affianca ai suoi fratelli maggiori, Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12. Uno smartphone compatto, con buone prestazioni e prezzo competitivo… e con qualche aspetto da migliorare.

Colpo d’occhio su Xiaomi 12X: il design

Il design di questo smartphone è caratterizzato da curve morbide e compattezza: si maneggia bene grazie alle sue dimensioni di 152,7 mm x 69,9 mm, con uno spessore di 8,16 mm (davvero compatto e poco sporgente il comparto fotografico) e un peso di 176g.

La scocca non cattura particolarmente sporco e ditate grazie alla sua opacità, ma per lo stesso motivo risulta anche un po’ scivolosa (consigliamo una bella cover per evitare inconvenienti ed aumentare il grip). Il display è leggermente curvo, con pro e contro che ne derivano, a seconda dei gusti personali.
Il colore che stiamo provando è il Blue che, brillante e cangiante, segue uno dei trend del momento nel mondo degli smartphone. C’è anche color Gray, più classico, e Purple.

Focus sull’intrattenimento: performance audio e display

Si tratta di uno smartphone che strizza l’occhio al mondo dell’entertainment: in particolare, siamo rimasti colpiti dall’esperienza audio davvero immersiva ed avvolgente, i symmetrical dual speaker ai lati del telefono ci regalano un suono stereo bilanciato ottimo per giochi, musica e la visione di video. La firma Sound by Harman Kardon è garanzia di audio sopra la media: abbiamo notato davvero la differenza rispetto a tanti altri smartphone, anche top di gamma.

Se parliamo di intrattenimento, non possiamo dimenticarci del display: tutta la serie 12 di Xiaomi è dotata di schermi AMOLED Dot Display con supporto TrueColor. Tradotto: colori vividi, chiari e immagini definite. FHD+, 2400 x 1080 pixel con 1100 nits di brillantezza, che non sono niente male.

Il display è di 6,28 pollici a 120Hz con tecnologia AdaptiveSync: lo schermo sceglierà quindi per noi il livello di fluidità delle immagini e la loro frequenza d’aggiornamento in base alle attività che stiamo svolgendo, in modo da ottimizzare la batteria e garantirci sempre un buon comfort visivo. Xiaomi 12X presenta uno schermo solido, con tecnologia Corning Gorilla Glass Victus.

La tripla fotocamera

La fotocamera, versante video e foto, è sicuramente un altro elemento su cui il brand vuole puntare, ottenendo risultati adeguati per un prodotto di fascia media. Per noi Xiaomi 12X riesce meglio con il comparto foto e meno con quello video: la stabilizzazione non è proprio perfetta, l’abbiamo trovata un po’ scattosa e con qualche problema a mantenere il focus in movimento. Attendiamo aggiornamenti a riguardo!

 La cosa bella che ha fatto Xiaomi è dotare tutti e 3 gli smartphone della serie con la stessa fotocamera principale da 50 MP, mentre i sensori ultra-wide e macro, in questo caso, sono rispettivamente da 13 e 5 MP.

La fotocamera frontale da 32 MP ha diverse modalità per divertirsi con i selfie: Modalità notte per selfie, Video ritratto con AI e time-lapse selfie.

Ecco qualche foto scattata con questo smartphone.

Ultra-wide
Modalità Notte
2X
1X – AI Attiva
1X – AI DIsattivata
1X
50 MP
Fotocamera frontale
Ultra-wide

Hardware e software di Xiaomi 12X

Sotto la scocca c’è anche un cuore pulsante niente male: processore 5G Qualcomm Snapdragon 870… e cosa significa in parole semplici? Se utilizzate il telefono per le normali attività quotidiane vi troverete bene e avrete tra le mani uno smartphone veloce e reattivo, che non si surriscalda troppo. A questo proposito, nonostante spessore e dimensioni contenute, Xiaomi 12X presenta un sistema di raffreddamento corposo. Nella scocca è stato inserito uno strato di grafite di circa 10000 mm2 proprio a questo scopo, per garantire prestazioni sempre fluide e stabili.

Xiaomi 12X è uno smartphone ricco di animazioni visive e uditive e ampie possibilità di personalizzazione: molto simpatica e giocosa l’interfaccia MIUI 13 basata su Android 12. Ad esempio, quando lo metterete sotto carica vedrete un flusso di corrente scorrere dalla porta type-c al centro dello schermo, circondando la percentuale di ricarica che scorre veloce.

Batteria e prezzo

A proposito, abbiamo a bordo una batteria da 4500mAh che supporta la ricarica turbo a 67W. Diversamente da Xiaomi 12 e Xiaomi 12 Pro, su 12X non è presente la ricarica wireless.

Ultimo dettaglio, non poco rilevante, è il prezzo: 699 euro per l’unica variante da 8 GB+256 GB, un costo che posiziona questo smartphone tra i device di fascia media. Attenzione, perché se deciderete di comprarlo sul sito mi.com o su Amazon entro 48 ore dalle ore 13 del 24 marzo, potrete averlo al prezzo in offerta di 599 euro.

Considerazioni finali

Se non siete utenti che tengono particolarmente ad avere prestazioni video perfette, questo è sicuramente uno smartphone che potete prendere in considerazione, soprattutto considerando il prezzo (il più competitivo della serie). Avrete tra le mani uno smartphone forte sul versante intrattenimento, con un audio immersivo che si distingue dagli altri smartphone.

Xiaomi 12X
Uno smartphone che potete prendere in considerazione se non si necessitano prestazioni ottime della fotocamera. Forte sul versante intrattenimento, con un audio immersivo che si distingue dagli altri smartphone.
Pro
– Audio ottimo, immersivo e avvolgente
– Compattezza
Contro
– Stabilizzazione video
– Scocca scivolosa
Laura Fasano

Tech blogger e content creator di formazione psicologica (laureata in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva). Da anni il suo obiettivo è aiutare le persone a comprendere come il mondo digitale e la tecnologia possano essere utili per sviluppare risorse, competenze, opportunità e benessere.

Pubblicato da
Laura Fasano

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

3 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

4 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

6 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

7 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

8 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

9 ore fa