VPN : cosa sono e perché usarle

Sicurezza, anonimato e utilitá: le VPN sono utili a questo e a molto altro. In questo articolo vi parliamo del miglior sistema per navigare sul web senza rischi e con un livello di privacy importante.
Indice
Stabilire una connessione sicura è relativamente facile. Per prima cosa dovrete connettervi all’internet pubblico attraverso un ISP. Poi, inizierai una connessione VPN con una società utilizzando il software client.
Cosa nasconde una VPN?
Una Virtual Private Network offre innanzitutto una connessione sicura a Internet. Il suo scopo è criptare i dati che si inviano su internet in un collegamento per proteggerli. Il perché le VPN siano cresciute enormemente di popolarità con le aziende come un modo di proteggere i dati sensibili durante le connessioni remote é dato dal fatto che una VPN combina una connessione dedicata e un protocollo di crittografia che genera una connessione P2P.
È interessante notare che ci sono alcuni protocolli di sicurezza sviluppati negli ultimi anni con varie caratteristiche e livelli di sicurezza, che includono:
- Sicurezza IP: Questo è generalmente utilizzato per proteggere le comunicazioni attraverso Internet. IP Security opera in due modalità: trasporto e tunneling.
- Layer 2 Tunneling Protocol: Questo protocollo combina le migliori caratteristiche individuali di L2TP e IPSec per creare una VPN eccellente. L2TP gestisce il tunneling, mentre IPSec lavora sulla crittografia dei dati.
- Il Secure Sockets Layer (SSL) e il Transport Layer Security (TLS): SSL e TLS sono ampiamente utilizzati per sviluppare connessioni internet sicure per rivenditori e fornitori di servizi. Il protocollo funziona usando il metodo dell’handshake. All’inizio di ogni sessione SSL, viene eseguito un SSL handshake. L’handshake fornisce i parametri crittografici di un corso.
- Point to Point Tunneling Protocol: Il PPTP ha formato un protocollo VPN onnipresente. Il PPTP può funzionare su una varietà di sistemi operativi. A differenza di L2TP, PPTP non fa crittografia. Quindi, un protocollo secondario come GRE o TCP viene utilizzato per gestire la codifica. Potresti anche provare il protocollo Secure Shell che crea sia il tunnel VPN che la crittografia, rendendolo più sicuro!Quindi, se stai cercando di proteggere i tuoi dati personali o aziendali, potresti voler pensare alla rete privata virtuale!
VPN aziendale o privata?

In generale, ci sono due tipi di VPN: aziendali e consumer. La VPN aziendale, detta anche ad accesso remoto, è un tipo di tecnologia di protezione che permette a un individuo di connettersi a una intranet aziendale privata mentre è fuori sede in modo sicuro.
La sicurezza di questa tecnologia è mantenuta attraverso una password, un token di sicurezza, o anche una password unica da un’applicazione per smartphone. I due pezzi essenziali della VPN aziendale includono il Remote Access Server e il software VPN Client.
Una delle VPN private piú utilizzate é sicuramente NordVPN che offre un boundle di servizi completo, efficace e ricco di possibilità per chiunque decida di utilizzarla.
Portabilitá e facilitá d’uso nei viaggi
I lavoratori fuori sede o in viaggio che hanno ancora bisogno di accedere alle risorse della rete interna privata dell’azienda trovano questa tecnologia molto utile. Quando i lavoratori remoti sono autenticati, si connettono all’intranet aziendale attraverso un tunnel criptato.
Questo stabilisce una connessione privata su Internet pubblica. A quel punto, i lavoratori remoti possono collaborare con i loro colleghi condividendo il desktop. Ecco fatto, il tuo trucco per viaggiare per il mondo e continuare a fare soldi.
Una soluzione più robusta potrebbe essere richiesta quando si tratta di grandi aziende. Più sedi potrebbero richiedere numerose LAN e VPN site-to-site. Quindi, i lavoratori in varie sedi possono connettersi in modo sicuro e condividere le risorse aziendali nonostante la distanza fisica.
Supponiamo che tu lavori in remoto e abbia bisogno di accedere a dati sensibili sui server privati dell’azienda. In questo caso, l’utilizzo di una rete pubblica insicura può mettere in gioco la tua azienda. Un utente può accedere a un sistema chiuso e condividere dati in remoto attraverso le reti pubbliche con una VPN. Agiscono quindi come una protezione firewall sui dati nel tuo computer. Un utente può nascondere in modo sicuro l’attività su Internet.
Alternative alla VPN
Relay Privato iCloud : Apple ha lanciato il Relay Privato come una delle nuove funzionalità di sicurezza su iOS15. Quando usi Safari, i tuoi dati vengono crittografati e quindi inviati al server proxy di Apple, a quel punto la richiesta DNS e l’indirizzo IP del tuo dispositivo vengono separati. È cosí che funziona una delle alternative alle VPN classiche.
Quanto costa una VPN al mese?
In media una VPN costa circa 10 € al mese per il piano mensile. Variabile in base al provider in ogni caso, i prezzi sono diversi per i piani annuali. Il costo medio della maggior parte delle VPN si aggira intorno ai 3 € al mese per un abbonamento di 2 anni.
Come si attiva una VPN?
Dopo aver sottoscritto il tuo abbonamento, il fornitore ti dará i dati di accesso: potresti dover installare un’app, scaricata dal Google Play Store o fornita dall’amministratore, in cui iniziare la configurazione.
- Apri l’app Impostazioni del telefono: da qui puoi configurare e modificare la tua VPN.
- Tocca Rete e Internet > VPN.
- Inserisci le informazioni della VPN:
- In alto a destra, tocca Aggiungi.
- Inserisci le informazioni che ti sono state fornite dall’amministratore.
- Tocca Salva.
- Connettiti alla VPN:
- Tocca la VPN desiderata.
- Inserisci il tuo nome utente e la password.
- Tocca Connetti.
- Inserisci le informazioni della VPN: