News

Il CES 2022 chiuderà un giorno prima per effetto della pandemia

Manca ormai pochissimo all’apertura del CES 2022, l’edizione del nuovo anno di quello che fino a poco tempo fa era l’evento più rilevante al mondo dedicato all’elettronica di consumo e le cui date sono cambiate all’ultimo secondo.

La recrudescenza della pandemia sta condizionando la ripresa economica, le attività di milioni di persone in ogni angolo del mondo, sta addirittura ostacolando i viaggi a livello globale per l’altissima incidenza di persone malate degli equipaggi dei diversi servizi di trasporto.

In alcuni paesi, il numero di contagi, come ben sapete, è così elevato da rendere complicata addirittura la gestione delle attività commerciali, che in alcuni casi restano chiuse per mancanza di personale.

In un contesto complesso come quello che stiamo vivendo, la direzione del CES 2022 ha deciso di mantenere l’edizione in presenza, nonostante le numerose pressioni per un rinvio o una cancellazione, ma soprattutto nonostante le numerosissime defezioni delle aziende più importanti che erano attese negli spazi espositivi.

La lista ormai è pressoché infinita, da Google ad Amazon, passando per Microsoft, con un ulteriore ingombrante assenza del gruppo Meta, a cui si affianca quella di Pinterest e di tantissime testate giornalistiche che hanno deciso di non esserci.

La pandemia si inserisce in realtà in un nuovo contesto globale in cui le fiere sono considerate sempre meno come un riferimento fondamentale per i grandi lanci di prodotto: riuscite a ricordare un lancio davvero significativo nell’edizione dello scorso anno? È vero che ci riferiamo ad un’edizione completamente digitale, ma lo è altrettanto che ormai quasi tutte le aziende preferiscono creare momenti di massima attenzione sulle proprie attività con lanci che non sono connessi con il periodo fieristico.

Una delle principali aziende confermate al CES 2022, Samsung, in occasione di questa fiera lancia alcuni televisori e uno smartphone “di rincalzo”, mentre dedicherà un momento distinto al lancio del suo principale modello di cellulare.

Di fatto, a fronte della crescita vertiginosa dei contagi e per effetto della mancanza di numerosi espositori, le date del CES 2022 cambiano in corsa e la durata dell’evento sarà ridotta di un giorno, con la chiusura fissata al 7 gennaio, anziché l’8.

Andando oltre il cambiamento delle date del CES 2022, siamo curiosi di vedere quali novità saranno presentate e che tipo di impatto possono avere sul nostro mercato. Spesso, molte delle soluzioni più curiose e avveniristiche da noi purtroppo non arrivano. Attendiamo fiduciosi.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

1 ora fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

1 ora fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa