News

Quando ci sarà il CES 2022? Non dovremmo chiederci le date, ma se si terrà dal vivo

In questi giorni si intensifica la domanda relativa ad una delle più importanti fiere di tecnologia del mondo, ci chiedete spesso quando ci sarà il CES 2022, ma la vera domanda da porsi in questi giorni è se l’evento si terrà davvero.

Lo scorso anno ma mezz’azione dell’evento aveva optato per una versione digitale, che ha mostrato tutte le sue lacune, con tutte le difficoltà nel sostituire un evento fisico in modo davvero efficiente ed efficace.

Per rispondere in ogni caso al quesito originale, “Quando sarà il CES 2022” possiamo dire che la programmazione ufficiale è dal 5 all’8 gennaio 2022, bisognerà capire nei prossimi giorni se la grande fiera dedicata all’elettronica di consumo riuscirà a conservare il calendario originale e a garantire l’evento in presenza, perché si stanno moltiplicando le aziende che hanno deciso di rinunciare alla partecipazione.

Dopo Google, Amazon e T-Mobile, ieri anche Intel ha confermato che non ci sarà, preferendo una versione digitale dell’evento con la presenza di pochissime persone in loco.

Nei giorni scorsi il CEO di T-Mobile, Mike Sievert, ha cancellato il suo keynote, annunciando che la sua azienda avrebbe garantito una presenza di persona estremamente limitata nelle unità.

Amazon ha invece completamente cancellato la propria presenza e non sarà sul posto, mentre un’altra azienda di solito molto attiva a Las Vegas, Hisense, ha annunciato ieri che l’evento previsto per il 4 gennaio sarà completamente digitale. Il colosso cinese ha invece confermato la presenza del suo stand alla fiera, ma l’ingresso sarà solo per un numero limitatissimo di persone.

Nel gruppo di coloro che hanno deciso di trasformare l’evento in un appuntamento digitale c’è anche General Motors, che ha cancellato la presenza del CEO Mary Barra, così come Google, che ha confermato ai media americani la scelta di non presenziare per proteggere i propri dipendenti.

La lista è lunga, comprende Meta, Twitter, Pinterest, iHeartRadio, Lenovo, Waymo, ma anche tantissime testate, come TechRadar, The Verge, TechCrunch, che hanno deciso di seguire da lontano.

La risposta alla domanda: “Quando sarà CES 2022?” rimane sempre la stessa, ovvero dal 5 all’8 gennaio 2022, ma il rischio di cancellazione è ormai dietro l’angolo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa